Le carte aziendali sono indispensabili per tenere ordinati i conti di dipendenti, soci e associati. per le piccole e medie imprese per, richiedere una carta aziendale, presso i principali istituti non è nè semplice nè economico.

Con il lancio sul mercato di Conto Soldo le cose si sono fatte molto più semplici e tenere a bada le varie spese può essere veloce e intuitivo per tutti. La caratteristica principale di questo strumento finanziario è l’accessibilità e la semplicità di gestione, difatti tutte le operazioni si possono svolgere online senza alcun adempimenti burocratico da fare presso la banca.

Insomma, si tratta di una carta attraverso la quale le spese di carburate ma anche la semplice gestione delle trasferte è molto più trasparente e immediata. Ma quali sono i vantaggi di Conto Soldo? Ecco le sue caratteristiche principali.

Soldo Start
  • CANONE: gratis
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: 1 €
  • PER AZIENDE E SOCIETA'
  • IN REGOLA CON LE CARTE CARBURANTE
  • Emissione a 5 euro
  • Zero costi di gestione
  • Prelievi a 1 euro
  • Carta carburante annessa
  • Adatta a società di qualsiasi dimensione.

Cos’è Conto Soldo

Si tratta di una carta aziendale realizzata per far fronte alle necessità delle piccole e medie imprese. Il servizio finanziario reso disponibile dall’istituto di credito che ha realizzato questo prodotto è personalizzabile, si possono cioè richiedere ulteriori piani tariffari da personalizzare per meglio gestire le esigenze di ogni tipologia di azienda.

La Conto Soldo è nominativa, può essere fornita a tutti i clienti e consentire la ricarica immediata sia presso sportelli fisico che direttamente online dal conto aziendale. Il richiedente può anche ottenere delle carte aziendali non nominative, per esempio destinate alla realizzazione di determinati progetti che richiedono spese o viaggi.

Si pensi al dipendente che deve andare in trasferta. Non sarà più necessario aprire un conto corrente specifico in banca ma si potrà ottenere un ulteriore Conto Soldo in modo da tenere tracia di tutte le spese effettuate in maniera snella e veloce. Le carte connesse al Conto Soldo hanno infatti uno specifico sistema di tracciamento smart grazie al quale tutte le spese sono indicate in maniera precisa e facilmente fruibile.

Come funziona Conto Soldo

Il funzionamento del Conto Soldo è davvero semplice e immediato poiché non è necessario richiedere nulla presso la filiale fisica. nello specifico, la società FCA Bank che partecipa al lancio del conto, ha messo a disposizione una pagina web attraverso al quale aprire il proprio conto e personalizzarne poi la gestione al meglio.

Nello specifico, tutto può essere eseguito attraverso la pratica applicazione, grazie alla quale si ha una visuale completa dei movimenti di tutte le arte connesse, e dunque un tracciamento di tutte le spese. Un sistema di sicurezza garantisce la possibilità di richiedere ulteriori autorizzazioni e notifiche che avvertono dell’esecuzione di bonifici e pagamenti. Le carte di credito emesse dal Conto Soldo appartengono al circuito Mastercard, ciò vuol dire che possono essere sfruttate per i pagamenti presso tutti i negozi fisici e online. Ma vediamo più nel dettaglio il funzionamento di questo gioiellino finanziario.

Soldo Start
  • CANONE: gratis
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: 1 €
  • PER AZIENDE E SOCIETA'
  • IN REGOLA CON LE CARTE CARBURANTE

Le Carte Carburante Soldo

Uno degli aspetti più importanti forniti dal Conto Soldo soprattutto per quelle aziende che hanno degli incaricati che si occupano dei viaggi a media o lunga percorrenza, è la possibilità di richiedere delle Carte Carburante.

Con Conto Soldo ci sono diverse tipologie di carte, ognuna con caratteristiche diverse e adatte a diversi utilizzo. nello specifico, abbiamo la carta Start, si tratta del conto base che può essere fornito al cliente, che è quella di cui abbiamo parlato in precedenza. Ci sono poi le carte carburanti che possono essere fornite per uno scopo specifico e sono la Carta Drive e la Carta Virtuale
Carta Drive

  • Costo di emissione 5 euro
  • Carta non nominativa e dunque multi-utente
  • Nessun canone mensile o annuale
  • Costo di ricarica 0 euro

Carta Virtuale

  • Canone mensile 2 euro
  • Nessuna carta fisica
  • Basta avere lo smartphone
  • possibilità di fare rifornimento in qualsiasi stazione
Soldo Start
  • CANONE: gratis
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: 1 €
  • PER AZIENDE E SOCIETA'
  • IN REGOLA CON LE CARTE CARBURANTE

Cosa sono le Carte carburante Conto Soldo

Le carte carburante sono un quid pluris che spinge molte aziende a preferire Conto Soldo rispetto ad altri istituti finanziari. Il motivo è molto semplice, esiste al più ampia personalizzazione del servizio in relazione alle caratteristiche e alle funzionalità della carta.

L’utente infatti può decidere di fornire ai propri dipendenti una carta nominativa, nel caso in cui siano addetti ai viaggi, fornendo anche la possibilità di sostenere spese extra oltre quella del carburante. Oppure, una singola carta specifica per il rifornimento di carburante, che non consente di effettuare alcun prelievo ma solo pagamenti alle stazioni di servizio. Il dettaglio principale è quello relativo alla possibilità di poter tenere traccia di tutti i pagamenti, in modo da agevolare la tenuta fiscale dei conti aziendali. basta aprire la specifica pagina online per leggere i movimenti, l’orario e l’importo.

Carta Drive caratteristiche

Soldo Drive
  • CANONE: 2 €
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: -
  • Puoi usarla in qualsiasi distributore
  • Carta multi-utente

Come abbiamo detto la società che apre un Conto Soldo può richiedere una carta carburante che offre molteplici personalizzazioni. Nello specifico sarà possibile richiedere una carta per ogni mezzo, si potrà ad esempio imprimere sulla carta la targa dell’auto oppure realizzare una versione nominativa per il lavoratore. Ancora, si possono ottenere delle carta multi-utente da affidare a colui che di volta in volta si appresta ad effettuare i viaggi.

La convenienza di questi strumenti è immediata non solo per la semplicità di gestione ma anche per la possibilità di avere un netto risparmio sotto diversi punti di vista. In primis il canone mensile pari a due euro è davvero irrisorio se viene preso in considerazione quello connesso alle carte carburanti di altre tipologie di conti correnti e ancora, bisogna anche considerare il fatto che le stazioni di servizio possono stipulare con le società delle scontistiche o convenienze ulteriori che permettono di agevolare l’uso della carta.

Appartenendo al circuito Mastercard non ci sono neppure delle difficoltà di pagamento perchè ogni utente potrà semplicemente pagare presso ogni stazione che aderisce al circuito ovvero, quasi tutte quelle presenti sul territorio italiano.

Il piano tariffario

Il Conto Soldo offre diverse tipologie di piani tariffari, e la più ampia personalizzazione possibile del servizio grazie alla gestione in rete dello stesso. Il cliente avrà la possibilità di stabilire il numero di carte associate al proprio conto e fornirle ai propri dipendenti in maniera immediata.

Per quanto riguarda il piano tariffario, questo è tendenzialmente identico per tutte le tipologie d servizio scelto a meno che non si effettui un’ulteriore differenziazione tra servizio classico e Premium, in quest’ultimo caso, ci saranno maggiori servizi ma anche maggiori spese da sostenere proprio perché ci sarà da pagare un ulteriore spesa aggiuntiva in relazione alla maggiorazione di carte richieste spesso anche nominali o che presentano la targa dell’automobile.

La carta base invece viene ottenuta multi-utente senza dunque il nome impresso e le spese sono sostanzialmente le stesse ovvero la presenza di un conto identico.

L’applicazione per la gestione

Una delle funzionalità del Conto Soldo ma anche delle carte carburante è la possibilità di poter gestire tutto direttamente online, non sarà infatti necessario rivolgersi ad alcuna filiale fisica poiché tutte le operazioni si possono svolgere direttamente all’interno del pannello di controllo dell’applicazione in caso di connessione mediante computer oppure all’interno dell’apposita app.

La rivoluzione delle applicazioni è davvero unica, basta difatti scaricarla gratuitamente dal play store del proprio sistema operativo e inserire le credenziali prescelte al momento dell’apertura del conto corrente Soldo. L’applicazione offre un’immediatezza unica poiché le spese e tutti i movimenti sono visibili immediatamente, tener traccia del proprio denaro e di tutti gli spostamenti sarà più facile e questo ha un’importanza unica per chi gestisce un’azienda. Difatti, per la dichiarazione dei redditi o la tenuta dei libri contabili tutte le documentazioni necessarie saranno presenti all’interno del sistema e non si dovrà andare in banca a richiederle.

Soldo Drive
  • CANONE: 2 €
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: -
  • Puoi usarla in qualsiasi distributore
  • Carta multi-utente

Carta Soldo Start

Questo piano tariffario è quello meno costoso offerto dall’azienda e anche quello più adatto ai clienti che hanno una piccola o media impresa oppure sono dei clienti possessori di partita iva.

Nello specifico, la differenza tra i vari piani tariffari cambia in relazione al numero di carte che è possibile richiedere, anche se le stesse hanno un prezzo che deve essere sostenuto in maniera differenziata in relazione al canone mensile identico per tutte. Il piano risulta essere estremamente vantaggioso poiché le spese sono irrisorie rispetto alle carte che potrebbero essere richieste presso qualsiasi filiale fisica.

Inoltre, bisogna anche presente in considerazione il fatto che si ha una gestione completamente smart e snella. Con il Conto Soldo e le carte ad esso annesse si possono ottenere diverse tipologie di benefici, in primis la carta dotata di iban appartenente al sistema di pagamento Mastercard, ovvero quello più diffuso al mondo.

Questo consente di poter pagare non solo in tutti gli esercizi commerciali ma anche presso tutte le stazioni di servizio e persino online. Inoltre, si possono anche effettuare bonifici bancari, e riceverne senza alcuna commissione.

Sia bonifici SEPA che internazionali, un ottimo affare se si pensa che la carta è destinata ad aziende seppur di piccole dimensioni poiché potrà essere sfruttata per il pagamento presso qualsiasi fornitore.

La carta Soldo potrà essere ricaricata presso tutti i rivenditori autorizzati Sisalpay o con carta prepagata ma in quest’ultimo caso, potrebbero aumentare le commissioni e per finire, l’agevolazione più importante è quella relativa all’archiviazine di ricevute e ulteriori pagamenti che si possono ottenere direttamente online, anche delle carte dei dipendenti, con facilitazioni incredibili nella rendicontazione.

Soldo Start
  • CANONE: gratis
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: 1 €
  • PER AZIENDE E SOCIETA'
  • IN REGOLA CON LE CARTE CARBURANTE

La gestione delle carte Conto Soldo

A gestire tutte le carte Soldo a prescindere dalla tipologia di conto prescelta, sarà l’amministratore delegato della società. Lo stesso avrà l’opportunità di visionare tutti i movimenti e scegliere un limite massimo entro il quale, il dipendente assegnatario della carta dovrà rimanere.

Anche in questo caso si può dire che la differente tipologia di conto scelto consente di ottenere soluzioni diverse, ad esempio, i titolari di conto Premium e carte carburante avranno l’opportunità di ricevere dal proprio dipendente delle fotografie che attestano le spese effettuate in modo da poter ottenere tutte el ricevute in tempo reale e archiviarle senza attendere la fine del viaggio ed eventuali spese a sorpresa.

Il motivo per cui l’archiviazione diretta delle ricevute non è possibile nel conto semplice è ovvio, la minore quantità di carte che è possibile ottenere, giustifica il fatto che non serve anticipare l’archiviazione ma è possibile farla manualmente.

La gestione smart del Conto Soldo

Con gestione smart si indica il fatto che il titolare del conto, mediante il pannello di controllo ha l’opportunità di visionare tutti i movimenti effettuati dai dipendenti ed eventualmente limitare o ampliare il platfond a loro disposizione.

In questo modo la gestione delle trasferte è molto più immediata e semplificata rispetto al passato dove poteva capitare che il dipendente non avesse la disponibilità economica necessaria per portare a termine gli affari e il viaggio e dovesse anticipare direttamente quanto serviva per le operazioni.

Si ha così una maggiore semplificazione dei procedimenti, non servirà più attendere l’autorizzazione del datore di lavoro e poi della banca ma tutto, potrà essere portato a termine in breve tempo. Così come non si dovranno autorizzare tutte le singole spese ma eventualmente fissare un massimo platfond cui il dipendente può accedere senza poterlo superare.

Soldo Start
  • CANONE: gratis
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: 1 €
  • PER AZIENDE E SOCIETA'
  • IN REGOLA CON LE CARTE CARBURANTE

Il report aziendale

Nell’esecuzione dei report aziendali la possibilità di avere tutto all’interno dello specifico spazio all’interno del pannello di controllo è estremamente apprezzata da tutti coloro che hanno l’occasione di Conto Soldo. Basterà infatti accedere al pannello con le propri credenziali per avere una perfetta suddivisione di entrate, uscite e spese sostenute per i viaggi da ogni singolo dipendente.

La possibilità di avere tutte le ricevute all’interno di un pc, consente di risparmiare tempo e denaro oltre a facilitare l’esecuzione della rendicontazione.

Anche il lavoro della gestione dei libri contabili e la tenuta di tutti gli aspetti della contabilità sarà estremamente migliorata. La possibilità di far crescere la propria impresa mediante una minore attenzione dovuta a questi aspetti che risultano automatizzati, permetterà di potersi dedicare alla crescita dall’azienda senza dover pensare solo ed esclusivamente alla contabilità. Una soluzione perfetta e impeccabile per avere soluzioni all’avanguardia oltre facilmente fruibili e con costi accessibili.

Come si richiede Conto Soldo e la Carta Drive Carburante

Ottenere il Conto Soldo è facile e veloce dato che come abbiamo detto, tutte le operazioni si svolgono online senza alcuna difficoltà. nello specifico, sarà possibile procedere alla richiesta direttamente attraverso il proprio computer o smartphone. Non serve una documentazione estesa essendo necessaria solo la denominazione dell’azienda e i documenti che identificano l’identità appunto del proprietario della stessa.

Si compilerà un form con i dati necessari e per ridurre i temi è possibile prepararsi dall’inizio anche le scansioni della documentazione.

Non appena verranno effettuati i controlli relativi all’identità il Conto Soldo sarà attivo e si potrà procedere all’avvio della procedura. I clienti potranno personalizzare al meglio la gestione del conto ed eventualmente preferire l’uno o l’altra tipologia in relazione alle caratteristiche dell’impresa. Per concludere, si potrà anche specificare la necessità di avere carte personalizzate ovvero cn il nome o in alternativa, scegliere la versione base multi-utente senza alcun nome impresso.

Soldo Start
  • CANONE: gratis
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: 1 €
  • PER AZIENDE E SOCIETA'
  • IN REGOLA CON LE CARTE CARBURANTE
Soldo Drive
  • CANONE: 2 €
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: -
  • Puoi usarla in qualsiasi distributore
  • Carta multi-utente

Scelta delle carte Conto Soldo virtuali

Il Conto Soldo consente di ottenere non solo delle carte fisiche, infatti per avere semplicità nell’uso dei prodotti finanziari è possibile realizzare anche delle carte virtuali da fornire ai dipendenti magari in occasione di viaggi straordinari e non previsti. Queste carte virtuali si possono ottenere direttamente online senza alcuna difficoltà, facilitando il funzionamento di qualsiasi strumento finanziario.

Con la carta carburante virtuale, il dipendente potrà andare in qualsiasi stazione di servizio e procedere al pagamento del rifornimento ma si potrà anche utilizzare per pagare direttamente online o in negozi. Si tratta infatti di una smaterializzazione di una carta fisica che il proprietario o gestore può limitare al meglio in base alle proprie necessità. Le carte virtuali sono inoltre, come tutte le altre, connesse al pannello principale e permettono di ottenere ricevute e facilitare la contabilità come tutte le altre.

Garanzia e sicurezza di Conto Soldo

Il lancio di questo nuovo prodotto finanziario consente di avere tutto il necessario per poter fare impresa in maniera sicura e innovativa. Alla base della società c’è infatti una banca solida, ovvero un istituto finanziario che garantisce tutte le movimentazioni. In ogni caso, anche sul territorio nazionale è possibile trovare la banca di riferimento, ecco perché negli ultimi anni il Conto Soldo è stato uno dei più richiesti da tutti coloro che hanno una partita iva o comunque apprezzano la possibilità di poter gestire al meglio il denaro virtuale e non contane.

Qualora infatti si inserisca un indirizzo errato ad esempio nella richiesta della carta, saranno gli operatori stessi a fornire al cliente tutte le indicazioni necessarie per ottenere un secondo invio e risolvere la questione in maniera veloce e immediata.

La sicurezza nelle transazioni

Qualsiasi operazione portata a termine con il Conto Soldo potrà essere seguita e tracciata in maniera immediata grazie alla presenza del pannello online che mostra i movimenti in tempo reale, ma non solo. I clienti infatti possono richiedere la possibilità di attivare un sistema d notifiche push attraverso il quale si viene informati di qualsiasi operazione eseguita mediante il proprio conto e non solo.

Si può fissare un budget massimo e minimo per ottenere il meglio dall’azienda e procedere così ad avere sempre in mano i dati precisi delle operazioni compiute dai dipendenti. Si tratta di un vera e propria rivoluzione per tutti coloro che fanno impresa, perché gli aspetti relativi alla burocrazia non sarà più necessario visionare tutto quello che riguarda l’azienda con file interminabili in banca ma si può vedere tutto direttamente dal proprio smartphone e bloccare eventualmente le spese dei dipendenti limitando l’accesso al contante ma anche alla carta.

Assistenza e Servizio clienti

Il Conto Soldo offre la massima assistenza ai propri clienti. Ci sono infatti dei numeri che è possibile chiamare per avere assistenza immediata. Ma sicuramente, la rivoluzione consiste nella possibilità di poter ottenere sostegno direttamente all’interno del pannello di controllo.

I clienti possono richiedere assistenza alla chat alla quale ha accesso anche il personale e non risponde solo il computer con le domande più frequenti. Bisogna anche sapere che per qualsiasi problema non sarà necessario andare nella più vicina filiale fisica perché tutto può essere risolto online.

Qualora ad esempio si notassero degli strani movimenti nella carta, si potrà semplicemente procedere al blocco della stessa direttamente in app per poi contattare direttamente Conto Soldo per ottenere le soluzioni migliori non solo per rimpiazzare la carta ma anche per risolvere eventuali problemi. Insomma, il conto è davvero semplice da gestire e non ci sono difficoltà di alcun genere.

Recensioni e Opinioni dei clienti

Le recensioni di chi ha già aperto il Conto Soldo possono essere molto utili per avere sempre a portata di mano delle informazioni aggiuntive. Infatti tutti possono rilasciare la propria esperienza indicando eventuali benefici ottenuti dal servizio e non solo. Il conto si presenta di semplice utilizzo con un applicazione davvero all’avanguardia e intuitiva che tutti possono utilizzare.

I datori di lavoro sono riusciti ad ottenere il meglio dal sistema grazie alla presenza di un pannello di controllo semplice da usare.

Basta accedere con i propri dati e le credenziali rilasciate per poter ottenere semplicemente il meglio dal sistema. Per altro, è facile comprendere che il risparmio dato dall’attivazione del Conto Soldo non è solo economico ma anche di tempo. Chiunque infatti può semplicemente rivolgersi allo smartphone per risolvere i problemi senza passare intere mattinate in fila in banca per avere delle soluzioni spesso sommarie e poco chiare. Conto Soldo si appresta a diventare una solida realtà nel mercato delle piccole e medie imprese con soluzioni che consentono a tutti di avere il meglio al prezzo più basso. Un conto corrente vero e proprio ma senza tutte le spese che a questo sono connesse.

Soldo Start
  • CANONE: gratis
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: 1 €
  • PER AZIENDE E SOCIETA'
  • IN REGOLA CON LE CARTE CARBURANTE

Conclusioni

Conto Soldo grazie ai suoi differenti piani tariffari, alla possibilità di poter selezionare diverse carte e strumenti di pagamento, è la soluzione migliore che si possa desiderare. Si tratta di uno strumento semplice e molto facile da gestire con un app ben progettata.

La possibilità di avere diverse carte carburante è ben accetta da tutti i titolari di piccole e medie imprese che possono personalizzare al meglio il servizio per trarne vantaggio sotto ogni punto di vista. La soluzione offerta da Conto Soldo varia in relazione alla personalità che la rihciede offrendo solo soluzioni valide e moderne per tutti. Un conto corrente facile e veloce da utilizzare che tutti possono avere per sfruttare al meglio i propri soldi.

Soldo Start
  • CANONE: gratis
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: 1 €
  • PER AZIENDE E SOCIETA'
  • IN REGOLA CON LE CARTE CARBURANTE
Previous articleRecensioni Qonto e Carte: il Conto, Carta One, Plus, X. Limiti, Costi, Opinioni
Next articleRecensione Carte Revolut: Standard, Business, Plus, Premium, Metal. Limiti, Costi, Opinioni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here