Moderna e funzionale, la nuova soluzione finanziaria denominata Carta Curve è una delle carte online gratis più richieste da tutti quelli che desiderano una carta simile ad un conto corrente senza spese di gestione.
Perfetta per raggruppare insieme tutte le tessere di cui un soggetto dispone, Carta Curve è all’avanguardia e adatta a tutti i nuovi moderni sistemi di finanza.
Appartenente al sistema di pagamento Mastercard, consente di poter soddisfare le proprie esigenze in tutto il mondo, sia nei negozi fisici che in quelli online. L’attenzione sui diversi prodotti messi a disposizione da Carta Curve cresce costantemente, vediamo quali sono i principali dettagli di questo moderno modello.
- Zero costi di attivazione
- Zero costi di commissione
- Limite di prelievo a 200 euro al giorno
- Platfond massimo di 10 mila euro
Salta subito all’occhio la convenienza di questa tipologia di carta di debito che con un costo ridotto riesce a soddisfare le esigenze di chiunque viaggi o abbia la necessità di effettuare acquisti online sia personali che per la propria impresa. Vediamo meglio come funziona la Carta Curve.
Ecco a voi la nostra recensione dove potete reperire tutte le informazioni utili come i limiti, costi e leggere le opinioni dei clienti che già utilizzano Curve.
Cos’è Carta Curve
Carta Curve è un sistema di pagamento che semplifica la gestione finanziaria di chi dispone di diverse carte.
ll sistema finanziario in questione infatti consente di poter raggruppare all’interno di questa specifica carta tutte quelle che si hanno a disposizione. Nello specifico, sarà possibile congiungere tutte le proprie carte all’interno della stessa e procedere poi all’utilizzo in generale del sistema.
Tramite una sola carta di pagamento, si potrà scegliere su quale di quelle in proprio possesso addebitare il conto e così effettuare la spesa desiderata.
Tutto questo distinguendo eventualmente tra spese di lavoro, casa o personali e avendo inoltre, l’opportunità, di poter registrare queste spese in maniera facile e veloce e senza troppe difficoltà all’interno del pannello di controllo messo a disposizione dall’applicazione connessa a Carta Curve.
Come funziona Carta Curve
Quello che rende Carta Curve unica nel suo genere è la possibilità di un uso dualistico del sistema finanziario in questione.
Si può meglio definire Carta Curve un wallett digitale grazie al quale procedere ai propri pagamenti selezionando due diverse possibili alternative.
Nello specifico, la carta in questione potrà essere utilizzata come una classica carta di debito e dunque sfruttando il credito che è stato versato dall’utente mediante la ricarica o un bonifico oppure, c’è un secondo utilizzo.
Si possono gestire all’interno della carta diverse tipologie di carte differenti, sia di debito che di credito e selezionare un ordine di preferenza all’interno delle stesse.
Si tratta cioè di scegliere su quale carta addebitare la spesa effettuata ed eventualmente, quale scegliere quale sostituta nel caso in cui si voglia procedere al pagamento con un’altra carta perché non ci sono più fondi o semplicemente perché si vuole pagare con una carta diversa. In ogni caso, è possibile scegliere questa tipologia di pagamento in app e preferire una carta all’altra in qualsiasi momento.
Le diverse tipologie di Carta Curve
Carta Curve al fine di offrire ai propri utenti un servizio sempre diverso e differenziato, adatto alle diverse esigenze di ognuno, ha offerto tre diverse tipologie di carta.
Nello specifico, quella più utilizzata è senza dubbio la standard ovvero il modello finanziario senza commissioni di cui abbiamo parlato sopra. Chi desidera avere maggiori vantaggi può scegliere il modello Black o Metal. Ci sono alcune differenze che consentono di comprendere meglio le potenzialità delle diverse tipologie di sistema.
Carta Curve Black
- Attivazione 9,99 euro
- Possibilità di usufruire del cashback
- wallet finanziario esclusivo
Carta Curve Metal
- Attivazione a 14,99 euro
- Cashback su alcuni brand
- Assicurazione viaggio e bagaglio
Vediamo più nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questi due modelli di carta.
Carta Black
La versione di Carta Curve Black è senza dubbio al scelta da effettuare se si desidera un wallett un po’ più performante e con alcune funzionalità in più rispetto a quello classico. nello specifico, potrebbe essere molto utile avere a disposizione un sistema che con un costo mensile ridotto consente di ampliare il proprio limite sia di prelievo che di spesa massima.
Pertanto, ad un aumento del canone ci saranno ulteriori servizi, primi fra tutti quelli relativi all’aumento dei limiti. Un dettaglio da non trascurare è anche la possibilità di beneficiare del cashback ovvero, della possibilità di avere un rimborso esclusivo pari all’1% in relazione alle spese effettuate.
Insomma, il sistema in questione consente di ottenere risultati eccezionali sul doppio fronte degli acquisti ma anche del risparmio. Impossibile non trovare appetibile quest’offerta anche perché si possono ottenere vantaggi unici per quanto riguarda la possibilità di scegliere tra ben sei diversi brand o siti web dove effettuare i propri acquisti.
La spesa da effettuare è comunque irrisoria, da non considerare se si mette a confronto di quello che tendenzialmente viene richiesto per gli altri brand. In ogni caso, la carta in questione potrà essere utilizzata come il modello base, sia per quanto riguarda la sua funzione di carta di debito ma anche per sfruttarla come carta di credito, ovvero, addebitando il denaro speso su una delle proprie carte personali o aziendali.
Carta Curve Metal
La versione metal del servizio è più adatta a coloro che desiderano maggiori servizi dal proprio conto e sono disposti a pagare un canone comunque molto piccolo pari in questo caso a 14,99.
Il servizio finanziario in questione, offre diversi vantaggi non solo il cashback pari sempre all’1% che risulta essere in ogni caso molto conveniente ma anche molto altro. Nello specifico, sarà possibile avere ulteriori vantaggi sotto diversi aspetti tra i quali è possibile indicare in primis la presenza di un’assicurazione sui viaggi o sul proprio smartphone.
Si tratta di due aspetti molto utili per chi ama viaggiare oppure per chi è costretto a viaggiare per lavoro. Gli stessi avranno l’opportunità di scegliere tra uno o l’altro dei doppi metodi di pagamento disponibili in maniera semplice e veloce. Anche per quanto riguarda la possibilità di ricaricare il conto, questa è molto semplice e accessibile a tutti.
Ci sono ulteriori aspetti da prendere in considerazione nell’utilizzo delle varie tipologie di Carta Curve. Conosciamo meglio il sistema di funzionamento alla base dell’offerta finanziaria.
Carta Curve è sicura?
Uno degli aspetto più importanti che chiunque prendere in considerazione prima di aprire un qualsiasi conto corrente o carta di debito è quello relativo alla sicurezza.
Per quanto riguarda Carta Curve questa è immessa sul mercato dall’istituto finanziario inglese Curve Os Limited, si tratta di una società autorizzata dalla FCA del Regno Unito e che dunque, offerte già numerose potenzialità in relazione alla sua sicurezza.
Si tratta del resto di una delle realtà finanziarie più solide che di certo adotta differenti strategie per mettere al riparo da frodi i conti dei propri correnti.
Per quanto riguarda più nello specifico l’uso delle varie tipologie di carte, vediamo che una volta caricata la propria carta nel wallett, il denaro, almeno fino ai 100 mila euro, non verrà utilizzato per transazioni proprie della banca, ma resterà fermo sul conto del cliente, con una garanzia di sicurezza senza uguali. Più nello specifico, per quanto riguarda gli utenti, vediamo che il sistema garantisce il meglio sotto diversi punti di vista nell’utilizzo quotidiano.
Si può infatti scegliere un doppio grado di sicurezza oltre al classico pin richiesto per i pagamenti. Tutti i clienti possono avere il meglio in relazione al funzionamento della struttura in questione, basterà saperla utilizzare senza rischi.
Grazie ad esempio alle notifiche push inviate allo smartphone dell’utente, si avrà notizia di ogni movimento con possibilità eventualmente di bloccare la carta non appena ci si rende conto di qualche movimentazione strana o comunque non attinente alla propria attività.
Tutte queste operazioni si possono svolgere all’interno dell’app senza problemi. Inoltre, per concludere, non tutti i clienti sanno come utilizzare al meglio i servizi offerti dalla realtà finanziaria.
Il sistema Carta Curve consente di poter scegliere dei limiti, da imporre a sè stessi nell’utilizzo della carta, oltre i quali è impossibile andare, si avrà così sicurezza di un utilizzo coscienzioso del sistema e certezza di non avere perdite sotto nessun punto di vista.
Per poter selezionare al meglio tutte queste opzioni basta andare sul pannello di controllo principale e gestire il sistema grazie alle guide e ai pulsanti intuitivi che regalano grandi soddisfazioni a chi utilizza uno qualsiasi dei conti correnti messi a disposizione dal sistema.
Quali carte supporta il sistema Carta Curve
Il sistema finanziario alla base dei vari modelli di carta Carta Curve ha stretto delle partnership finanziarie con diversi istituti di credito per far si che la propria carta possa fungere con un wallet digitale di ultima generazione.
Basterà portarsi dietro la Carta Curve per avere tutte le carte in proprio possesso in tasca senza correre particolari rischi.
C’è da dire però che la Carta Curve consente di immettere all’interno dell’app i codici iban non solo italiani ma anche stranieri dunque, se non ci saranno difficoltà nell’inserire le carte che attengono ai circuiti di pagamento Mastercard, Maestro e Visa, anche quelle stranieri potranno essere inserite senza difficoltà, sia quelle relative al sistema American Express che molte altre.
Insomma, anche se si possiedono delle prepagate il problema non sorge perché il sistema è stato realizzato proprio per garantire il meglio a tutti i suoi clienti.
Come ottenere Carta Curve
Non molto differente da tante altre carte richiedibili online, Carta Curve si può richiedere appunto mediante il proprio smartphone o pc. Nello specifico basterà cliccare sul link che indirizza all’iscrizione sul sito e inserire all’interno del form tutti i dati necessari per poter procedere alla registrazione.
Per ridurre i tempi si possono scansionare i documenti di identità in anticipo così da avere l’opportunità di inserirli direttamente senza attese inutili.
A questo punto si potranno scegliere le credenziali che consentono di poter accedere al pannello di controllo e all’applicazione e attendere così l’attivazione del servizio. In genere, ci vogliono solo pochi giorni per poter iniziare a sfruttare il sistema di carte Carta Curve senza troppe difficoltà.
Non bisogna inserire i propri dati finanziari poiché Carta Curve non verifica la stabilità finanziaria, basta solo non essere schedati come cattivi pagatori e comunque, essere maggiorenni.
Come si attiva Carta Curve
Dopo aver ottenuto l’autorizzazione a seguito della registrazione, sarà possibile inserire i propri dati per richiedere la carta Carta Curve fisica in base alla tipologia di modello richiesto.
A questo punto, non si dovrà fare altro che attendere l’arrivo della carta, che verrà consegnata dal corriere ed entrare in app con le proprie credenziali per poter procedere all’attivazione del prodotto. Viene richiesta infatti una foto della carta, in modo da avere la certezza che il soggetto abbia iniziato ad utilizzare e ricevuto la carta.
Servirà anche autorizzare la transazione in questione con un codice immesso via sms e infine, scegliere il PIN che si preferisce in modo da poter iniziare a utilizzare la carta subito dopo queste veloci operazioni di sicurezza.
Se si pensa al fatto che per poter iniziare a usare la carta bastano solo pochi giorni e il costo è irrisorio si vedono immediatamente quelli che sono i vantaggi del sistema rispetto al classico servizio online.
Come aggiungere una carta su Carta Curve
All’interno del wallett Carta Curve si possono aggiungere numerose carte, fino a 100 istituti bancari diversi sono compatibili con il sistema finanziario in questione.
Si tratta di una sorta di portafoglio digitale di ultima generazione estremamente conveniente e all’avanguardia. Ma come si aggiungono le carte sullo stesso?
L’operazione è molto semplice, c’è uno specifico pulsante da cliccare per poter aggiungere le varie carte. Si tratta di eseguire una sorta di scansione, con il numero della carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza generalmente impresso nella parte posteriore della carta.
A questo punto, si potrà procedere all’accettazione della notifica e all’inserimento di una fotografia.
L’operazione è molto semplice e veloce, chiunque può porla in essere e non ci sono difficoltà di nessun tipo ai fini di ottenere l’inserimento della carta. La stessa potrà poi essere utilizzata scegliendo la priorità con cui si desidera pagare tra tutte le carte che sono state immesse all’interno del pannello.
Ad ogni modo, le varie carte potranno essere disattivate, eliminate o comunque bloccate in base alle proprie necessità senza difficoltà di incorrere in alcun rischio.
Cosa si può fare con Carta Curve
La Carta Curve che viene inviata a casa, appartiene al circuito Mastercard, potrà essere utilizzata in tutto il mondo e grazie alla stessa si possono effettuare tantissime operazioni in modo semplice. Vediamole più nel dettaglio.
Pagamenti e prelievi
Con la propria carta, si possono eseguire pagamenti presso tutti i negozi fisici e prelievi in tutti i bancomat anche quelli al di fuori dell’area euro.
Ancora, si può procedere al pagamento nei negozi persino senza l’inserimento del pin per cifre inferiori ai 50 euro.
Questo perché le carte di ultima generazione con sistema contactless consentono di avere il meglio a portata di mano. Per pagamenti superiori darà necessario inserire il PIN prescelto al momento dell’attivazione della carta.
In ogni caso, per quanto riguarda i prelievi, sarà necessario inserire il codice PIN e non potranno essere superati i limiti previsti dai massimali della carta. In generale, lo standard dovrebbe essere quello di 200 euro al giorno anche se, è possibile che siano ancora più elevati per le altre tipologie di carte, anche se, in quel caso, potrebbe essere necessario il pagamento di una commissione.
Pagamenti online
L’utilizzo delle carte di credito o debito viene indicato principalmente per i pagamenti online. A prescindere dal sistema di pagamento online Android o Apple, la Carta Curve è adatta ad ogni tipologia di pagamento e assicura una sicurezza elevata.
Nello specifico, non appena si provvede al pagamento, si procede all’esecuzione dell’invio di un’autorizzazione così a avere la certezza che la transazione andrà a buon fine e tutti i pagamenti siano autorizzati dall’utente.
Il sistema del cashback?
Il cashback è il sistema attraverso il quale l’utente può ottenere direttamente sul proprio conto il rimborso di quanto speso. Le percentuali di rimborso variano in relazione al sistema in questione.
In generale si ha un 1% di rimborso per le spese che sono state effettuate dal sistema. Il cashback rimborsato potrà essere utilizzato per le proprie spese oppure essere accumulato per spese successive.
Incrementare il saldo della carta con il cashback senza alcuna spesa o percentuale o ancora, senza alcuna commissione è la soluzione migliore per avere comunque un guadagno per le spese che sono state effettuate.
Il sistema delle assicurazioni
Con la sottoscrizione del conto Carta Curve è possibile beneficiare del servizio assicurazioni che potrà essere sfruttato per le collisioni auto, assicurazioni per i viaggi o per il proprio smartphone. Si tratta di protezioni per i furti o per qualsiasi tipologia di viaggio che risultano essere estremamente convenienti per i viaggi e non solo.
Protezioni aggiuntive che regalano sicurezze a tutti coloro che sottoscrivono uno dei piani tariffari a pagamento e che possono andare ad aggiungersi a quelli che sono già stati forniti ulteriormente in precedenza.
Applicazione Carta Curve
L’applicazione che è possibile scaricare sul proprio cellulare è senza dubbio una delle migliori tra quelle che è possibile scaricare online. Si tratta di un app compatibile con tutti i sistemi operativi e che si può scaricare gratuitamente.
Inoltre, il sistema in questione è davvero accessibile e intuitivo al punto da avere a propria disposizione tutto quello che serve per poter gestire i propri conti in base alle proprie preferenze.
Grazie a questa tipologia di app infatti si possono tranquillamente raggruppare nella maniera più consona non solo le ricevute di una sola carta ma anche quelle relative alle carte connesse suddividendole nel modo più semplice.
L’ingresso all’app si effettua attraverso le proprie credenziali per procedere poi all’uso degli strumenti di riconoscimento o all’inserimento del pin per confermare qualsiasi operazione.
Ancora, si può proseguire visionando il proprio saldo e quello delle carte e modificando quello che è l’ordine di pagamento prestabilito.
Una volta effettuato un pagamento destinato ad una carta, successivamente si può annullare e destinare ad un’altra delle carte presenti all’interno del wallet o ancora alla Carta Curve sfruttandola come una classica carta di debito.
Nello specifico si hanno circa 90 giorni per poter sistemare i pagamenti indirizzandoli verso l’una o l’altra carta e ottenere la restituzione immediata di quanto pagato.
Gestione delle carte
All’interno dell’applicazione o del pannello di controllo si può procedere alla gestione delle carte. Nello specifico si potrà effettuare la scelta più consona in relazione al saldo disponibile.
Non tutti infatti hanno il saldo disponibile in ogni carta ma si potrà procedere pagando con la carta che ha la possibilità di saldare il conto. Ottenendo delle statistiche specifiche in base a quanto si è potuto spendere con una carta e con l’altra ed eventualmente migliorare i conti.
Costi e limiti Carta Curve
Per quanto riguarda l’aspetto fondamentale del servizio Carta Curve è quello relativo cioè a costi e limiti intrinseci al prodotto.
Nello specifico, lo stesso consente di tener conto del fatto che non vi sono connessi costi nè commissioni alla carta standard se si rientra all’interno del range di operazioni garantite dal servizio. In caso contrario, si dovrà pagare una commissione pari allo 0,2%. Si tratta di un dettaglio che non dovrebbe essere trascurato soprattutto perché non è possibile superare il limite di 200 euro per i prelievi quotidiani.
Ancora, per quanto riguarda le soluzioni che prevedono una commissione la stessa varia da 9,99 a 14,99 in relazione al servizio scelto. Maggiori costi sono connessi però maggiori vantaggi. Sarà possibile avere il cashback e anche la possibilità di ottenere il meglio in relazione all’assicurazione per i viaggi e non solo. Per quanto riguarda i limiti questi rimangono gli stessi e non ci sono possibilità di miglioramento.
Opinioni e recensioni dei clienti
Chi ha provato il servizio di portafoglio elettronico dettato dal sistema Carta Curve ha la possibilità di gestire tutte le proprie carte senza troppe difficoltà.
Si tratta di un servizio molto comodo che regala grandi soddisfazioni a coloro che hanno l’opportunità di gestire tutte le proprie carte con un solo strumento.
Il vantaggio è senza dubbio la presenza di un app che regala grandi soddisfazioni in relazione al pannello di controllo che può essere personalizzato in base alle proprie esigenze. L’assenza di costi consente a tutti di avere una carta di debito o credito, grazie alla quale gestire al meglio le proprie finanze.
Ancora, non c’è alcuna difficoltà nell’uso semplice e immediato di un prodotto che permette di eseguire in tutto il mondo pagamenti e prelievi. Nelle versioni con commissione, i clienti sono entusiasti del cashback ma anche dell’assicurazione che permette di avere una sicurezza in più quando si viaggia e non solo.