Il conto Qonto, la recensione del conto business online

Conto Corrente Qonto
  • IBAN italiano
  • Carte Fisiche e Virtuali
  • Bonifici Istantanei
  • POS
  • Fatturazione Elettronica
  • Per PMI, Startup, Associazioni, Liberi Professionisti
  • Pagamenti F24
  • Conto corrente online pensato per chi possiede la partita IVA (dalle startup ai liberi professionisti)
  • Carte di debito fisiche e virtuali del circuito Mastercard Business
  • Utenza con accessi multipli e abilitazione per l’accesso del commercialista
  • Sistema di pagamento Swift, abilitato per oltre 18 valute straniere da tutto il mondo
  • Mobile banking
  • 6 piani tariffari per freelance e PMI con canone variabile
  • Bonifici SEPA ordinari e istantanei, addebiti diretti
  • Contabilità facilitata e fatturazione elettronica
  • Pagamenti verso gli Enti Pubblici tramite pagoPa
  • Assicurazione, protezione SCA (Strong Customer Authentication) e vigilanza della Banca d’Italia
  • Possibilità di richiedere il POS (Point Of Sele) Nexi.

Il conto Qonto dedicato alle aziende, ai freelance e a tutti i titolari di partita IVA comprese le startup, è uno strumento smart, che mette a disposizione dei clienti soluzioni su misura per la gestione finanziaria dell’attività professionale e consente loro di effettuare tutte le più importanti operazioni bancarie direttamente dall’app o via web, velocemente; inoltre, i titolari del conto Qonto possono delegare ai propri dipendenti lo svolgimento di specifiche operazioni finanziarie o abilitare l’accesso a determinate aree del profilo al proprio commercialista, creando gruppi di lavoro con autorizzazioni personalizzate, semplificando l’organizzazione e lo svolgimento del lavoro.

Al conto corrente online, sono abbinate le carte di debito del circuito di pagamento internazionale Mastercard, sia virtuali, sia fisiche, provviste di assicurazione. La carta di debito base, collegabile a tutti i conti, è la Carta One, mentre le altre carte disponibili per i clienti Qonto sono Carta Plus e Carta X.

In particolare, i servizi del conto Qonto sono rivolti a freelance o liberi professionisti, ditte individuali, startup e società di capitali o di persone, che possono scegliere tra 6 diversi piani tariffari: Basic, Smart e Premium, dedicati ai freelance ed Essential, Business ed Enterprise, pensati appositamente per le piccole e medie imprese.

Il costo mensile del piano Basic, prevede un massimo di 30 bonifici SEPA ordinari (all’interno dell’eurozona) e una carta di debito fisica, il piano Smart mette a disposizione dei suoi utenti due conti con codici IBAN diversi e 60 bonifici SEPA ordinari, oltre alla possibilità di abilitare il commercialista alla lettura del conto; chi sceglie Premium potrà ottenere fino a un massimo di 5 utenze collegate al conto, 200 bonifici SEPA ordinari, una carta di debito fisica e infinite carte virtuali, oltre all’abilitazione per il commercialista, che potrà avere accesso diretto alle aree autorizzate dal titolare.

Il piano Essential prevede 2 utenze e 2 carte di debito, 100 bonifici, l’accesso al programma di contabilità semplificata e ulteriori funzioni avanzate, mentre il piano Business offre 5 carte di debito fisiche, in aggiunta alle carte virtuali, 500 bonifici SEPA e 10 conti con IBAN (International Bank Account Number).

Infine, il piano Enterprise risulta essere il più completo, con 15 carte di debito fisiche, carte virtuali e conti multipli illimitati, possibilità di coinvolgere un team di dipendenti fino a 15 persone, 1000 bonifici SEPA e assistenza telefonica, via chat o per e-mail, per risolvere qualsiasi problema in pochissimi minuti.

I titolari del conto Qonto possono effettuare pagamenti come quelli dell’F24 direttamente tramite l’app, ricevono un codice IBAN italiano e possono effettuare pagamenti all’estero tramite carta di debito, direttamente in valuta estera. Inoltre, è possibile inviare ai clienti le fatture tramite SdI (Sistema di Interscambio) e ricevere le fatture dai propri fornitori, pagandole comodamente online.

Grazie all’adesione al sistema internazionale Swift, il conto è abilitato alla ricezione di bonifici in valuta estera, senza alcuna complicazione: è possibile ricevere bonifici in oltre 18 valute, che verranno automaticamente convertiti in euro. Tra le valute accettate, segnaliamo il dollaro americano e lo yen giapponese, mentre tra le valute europee è possibile ricevere, tra gli altri, pagamenti in zloty polacchi, corone danesi, svedesi e norvegesi, oltre alla sterlina britannica.

Nella gestione della contabilità aziendale, il lavoro del titolare o del commercialista è semplificato, grazie alla possibilità di digitalizzare documenti e ricevute e categorizzare tutte le spese sostenute, tenendo sempre in ordine e sotto controllo la propria situazione finanziaria.

Per facilitare lo svolgimento dei pagamenti digitali, il titolare di un conto Qonto può richiedere il servizio POS, ricevendo un apparecchio Nexi: questo strumento aiuta la ditta e il professionista ad andare incontro alle esigenze di pagamento del cliente, fornendo un pratico servizio aggiuntivo all’impresa del titolare, perché non solo consente di ricevere i pagamenti elettronici, ma permette di effettuarli direttamente al domicilio del cliente grazie ai dispositivi mobili.

In caso di dubbi o problemi nell’uso di strumenti e servizi, i clienti dell’Istituto di Pagamento Qonto possono contattare il servizio assistenza, che risponde entro 15 minuti dalla comunicazione. Attivo 7 giorni su 7, il servizio assistenza può essere contattato dal sito ufficiale di Qonto.

Conto Corrente Qonto
  • IBAN italiano
  • Carte Fisiche e Virtuali
  • Bonifici Istantanei
  • POS
  • Fatturazione Elettronica
  • Per PMI, Startup, Associazioni, Liberi Professionisti
  • Pagamenti F24

I limiti del conto Qonto

Il conto Qonto presenta alcuni limiti nella fornitura dei servizi, come la mancanza di una carta di credito riservata ai clienti e l’assenza di un piano tariffario di base completamente gratuito; inoltre, l’Istituto di Pagamento online Qonto non ha il bancomat, quindi non è possibile depositare contanti sul conto attraverso questa modalità. Allo stesso tempo, non è prevista l’erogazione del libretto degli assegni.

È importante ricordare che il conto Qonto è stato abilitato a effettuare transazioni con gli enti della Pubblica Amministrazione e può quindi usufruire dei servizi PagoPa per i pagamenti agli Enti Pubblici, quali tributi, utenze, tasse, bolli, ecc; tuttavia, ricordiamo come Qonto sia un conto di pagamento e non un conto corrente vero e proprio, quindi non è abilitato per ricevere eventuali pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione, ad esempio a seguito della fornitura di servizi.

Un altro limite riguarda i bonifici inviati al di fuori dell’eurozona, ai quali vengono sempre applicate delle commissioni aggiuntive. I bonifici SEPA, invece, sono soggetti al limite di un importo massimo pari a 15.000 euro, limite superato il quale è necessario ricorrere a un bonifico SEPA Standard; in tal caso, non esistono limiti all’importo, ma superati i 30.000 euro è richiesta la prova di pagamento. Per i bonifici istantanei, il tetto massimo è pari a 100.000 euro, sia per quelli emessi, sia per quelli ricevuti.

Sul conto Qonto non possono essere accreditati fondi in valute non abilitate, pertanto vi invitiamo a consultare la lista dei paesi esclusi.

Conto Corrente Qonto
  • IBAN italiano
  • Carte Fisiche e Virtuali
  • Bonifici Istantanei
  • POS
  • Fatturazione Elettronica
  • Per PMI, Startup, Associazioni, Liberi Professionisti
  • Pagamenti F24

I costi dei vari piani-conto Qonto

Liberi professionisti, PMI e lavoratori autonomi che desiderano aprire un conto Qonto, possono farlo scegliendo tra uno dei 6 piani tariffari disponibili; a tutti i prezzi dei piani tariffari presentati, bisogna aggiungere l’IVA.

Qonto Basic, il piano più semplice, ha un costo di 9,00 euro al mese e prevede una commissione dell’1% sui bonifici internazionali, più l’addebito di 5,00 euro per ogni bonifico internazionale ricevuto, mentre per il Qonto Smart il canone mensile sale a 19,00 euro e il Qonto Premium è disponibile al costo di 39,00 euro mensili; i conti dedicati alle piccole e medie imprese sono Essential, al costo di 29,00 euro al mese, Qonto Business a 99,00 euro e Enterprise, a 249 euro al mese. In base alle proprie esigenze, i clienti possono effettuare l’upgrade presso Qonto, passando a un piano differente, capace di soddisfare le mutate esigenze.

Qonto offre ai suoi potenziali clienti la possibilità di provare il piano tariffario desiderato, per 30 giorni gratuitamente e senza alcun vincolo di acquisto: al termine del periodo di prova, sarà l’utente a decidere se attivare il piano tariffario, che verrà quindi addebitato solo a partire dal secondo mese d’uso.

Quando si utilizza il servizio pagoPA con il piano Basic, a ogni operazione sarà addebitato il costo di 1,00 euro, mentre con gli account Smart, Essential, Premium ed Enterprise, il cliente ha a sua disposizione un massimo di 10 pagamenti gratuiti e in seguito verrà applicata la commissione di 1,00 euro per ogni pagamento extra.

Tutti i costi di conto Qonto sono disponibili sul sito ufficiale, per garantire la massima trasparenza: navigando sul sito, si possono scoprire costi, eventuali commissioni e promozioni in corso. In particolare, si consiglia di consultare la sezione FAQ (Frequently Asked Questions) per trovare resoconti dettagliati sui costi di tante operazioni supportate dal conto.

Le opinioni e recensioni degli utenti sul conto Qonto

Il conto Qonto per le aziende e i professionisti, riceve soprattutto valutazioni positive dagli utenti che l’hanno già provato. I clienti Qonto sono migliaia e il loro numero è in continua crescita.

Tra i tanti servizi offerti, dai clienti viene gradita in particolar modo la qualità del servizio assistenza, che li aiuta tempestivamente a risolvere qualsiasi tipo di problema con il conto, attraverso diversi canali, come la chat o il telefono. Inoltre, viene particolarmente apprezzato l’aspetto smart e veloce della gestione del conto, dall’apertura online in pochi passaggi alla fruizione agile dei servizi. Anche la possibilità di coinvolgere i commercialisti nelle attività finanziarie aziendali direttamente sul conto, resa possibile dai canali di Qonto, è valutata molto positivamente dagli utenti che hanno già aperto il conto business online.

Grazie a flessibilità, velocità e servizi smart, Qonto può offrire agli imprenditori suoi clienti una gamma di strumenti bancari completi, per la gestione finanziaria della propria attività professionale: la parola d’ordine, quando si tratta di Qonto, è ottimizzare, obiettivo pienamente raggiunto grazie alla facilità con cui è possibile usufruire dei servizi tramite app, tagliando i costi e risparmiando tempo.
Per ogni diversa fase dello sviluppo professionale e aziendale, c’è un piano specifico che va incontro alle esigenze del cliente.

Tra i partner di Qonto, si trovano nomi come Nexi, Stripe e Satispay, collaboratori affidabili, che aiutano l’Istituto di Pagamento a offrire ai propri clienti servizi all’avanguardia, in grado di fornire una valida alternativa al conto corrente bancario tradizionale. Pur non essendo un Istituto di Credito nella forma canonica, grazie ai suoi servizi, alle forme di tutela legali e al risparmio di tempo e denaro che permette ai suoi clienti, Qonto si è guadagnato uno dei primi posti nella classifica del gradimento tra gli utenti italiani, che gli accreditano grande fiducia.

Conto Corrente Qonto
  • IBAN italiano
  • Carte Fisiche e Virtuali
  • Bonifici Istantanei
  • POS
  • Fatturazione Elettronica
  • Per PMI, Startup, Associazioni, Liberi Professionisti
  • Pagamenti F24

La recensione di Carta One

Carta Qonto One
  • CANONE: 0 €
  • EMISSIONE: 0 €
  • RICARICA: 0 €
  • PRELIEVI: 1 €
  • Limiti Pagamento: 20.000 € (per mese solare)
  • Limiti prelievo: 1000 € (per mese solare)
  • Carta pensata per freelance/liberi professionisti e lavoratori autonomi
  • Carta fisica gratuita con codice IBAN italiano
  • Assicurazione Mastercard
  • Pagamenti abilitati fino a un massimo di 20.000 euro mensili
  • Prelievi all’ATM fino a 1.000 euro
  • Carte aggiuntive a partire da 5,00 euro l’una
  • Pagamenti contactless, collegamento a Google Pay e Apple Pay
  • Pagamento F24

Carta One è una carta di debito attiva sul circuito di pagamento Mastercard, emessa dall’Istituto di Pagamento Qonto. La carta è associata gratuitamente a tutti i tipi di conto Qonto. Con Carta One è facile prelevare ovunque nel mondo.

Tramite l’app, è facile bloccare la carta in caso di furto o smarrimento, in totale autonomia; una volta risolto il problema, sempre dall’app è possibile sbloccare la carta con un clic. Le transazioni online sono sicure grazie al sistema 3D Secure; il denaro depositato è protetto da un’assicurazione di base e in più, è prevista una polizza di viaggio, che può arrivare a coprire anche le spese mediche, oltre ai rimborso nei casi di smarrimento bagagli o ritardi aerei.

I limiti di Carta One

Il plafond annuo di Carta One è illimitato, ma le spese e i prelievi mensili non possono superare rispettivamente i 20.000 euro e i 1.000 euro. Carta One offre ai suoi titolari la possibilità di impostare personalmente limiti differenti (inferiori alla soglia massima), in base alle proprie esigenze.

I costi di Carta One

Carta One abolisce i costi di gestione e promuove i suoi servizi con un mese di prova, in cui sarà possibile disporre gratuitamente della Carta, prima di decidere se attivare o meno il piano tariffario prescelto.

A ogni prelievo di contanti effettuato con Carta One, viene applicata la commissione di 1,00 euro più IVA, ma all’estero i prelievi sono gratuiti. Per i pagamenti in valuta diversa dall’euro, la commissione sarà pari al 2%. I pagamenti in euro, sono invece completamente gratuiti.

Chi desidera attivare carte aggiuntive, potrà farlo al costo di 6,00 euro per ogni carta richiesta.

Le opinioni e recensioni su Carta One

Carta One di Qonto è una delle carte di debito business più apprezzate in Italia. Sono sempre di più i titolari di partita IVA che scelgono Carta One per i suoi servizi, per la rapidità e la facilità d’uso e per la tempestività del servizio assistenza. La carta collegata al conto, consente di snellire significativamente molte procedure che nelle banche tradizionali richiederebbero più tempo. Gli utenti apprezzano in generale il servizio, riconoscendo la possibilità di aggiungere in futuro ulteriori servizi utili alle imprese.

Questa carta è ideale per le attività avviate da poco, che hanno la necessità di effettuare operazione finanziarie dal volume discreto, ma non ancora molto elevato.

La recensione di Carta Plus

Carta Qonto Plus
  • CANONE: 6 € / mese
  • Limiti pagamento: 40.000 € (per mese solare)
  • Limiti prelievo contanti: 2000 € (per mese solare)
  • Prelievi Gratuiti: 5 gratis, poi 1 € cadauno
  • Limiti e autorizzazioni personalizzati
  • Sistema di sicurezza 3D Secure
  • Polizze assicurative
  • Circuito Mastercard
  • PIN personalizzato
  • Compatibilità con Apple Pay e Google Pay
  • Tecnologia contactless
  • Attivazione gratuita

Carta Plus raddoppia l’offerta di Carta One e propone ai suoi titolari limiti di spesa e prelievo più elevati, assicurando allo stesso tempo una grande sicurezza nell’uso della carta anche online; infatti, una delle principali caratteristiche di Carta Plus è quella di poter blindare il denaro depositato, anche nel corso delle transazioni: protezione e risarcimento per furto e smarrimento, assicurazione sugli acquisti, polizze di viaggio possono essere scelte dal cliente.

I massimali proposti nelle polizze di Carta Plus sono più elevati, rispetto all’offerta basic. Inoltre, la carta può essere bloccata autonomamente, con un semplice clic tramite l’app in caso di furto o smarrimento, ma risulta altrettanto semplice per il titolare, lo sblocco della carta una volta risolto il problema.

Per i pagamenti digitali, Carta Plus usufruisce dei servizi Google Pay e Apple Pay che consentono di pagare tramite smartphone o smartwatch e con la tessera fisica è possibile effettuare pagamenti via POS, anche nella modalità contactless.

I limiti di Carta Plus

I limiti di Carta Plus possono essere personalizzati dal gestore/titolare della carta, in qualsiasi momento e con effetto immediato, direttamente dalla sezione “Impostazioni” dell’app, in base alle proprie necessità. Non è possibile, però, superare i 40.000 euro mensili per i pagamenti e i 2.000 euro mensili per i prelievi. I limiti sono da intendersi validi per 30 giorni consecutivi e non per la durata del mese solare. Questo significa che a partire dal giorno in cui viene effettuato il primo prelievo del mese, si avranno a disposizione 30 giorni, per raggiungere la soglia massima di pagamento e prelievo.

I costi di Carta Plus

Qonto offre agli utenti la possibilità di provare la Carta Plus gratuitamente per un mese, per poi decidere se attivare il piano tariffario provato, senza impegno. In caso si scelga di attivare Carta Plus, questa avrà un costo pari a 6,00 euro al mese. 5 prelievi di contanti al mese sono inclusi nel canone della carta, mentre dal sesto prelievo in poi, viene applicato un costo aggiuntivo di 1,00 euro per ogni prelievo. I pagamenti effettuati con Carta Plus al di fuori dell’eurozona, vedranno applicata una commissione dell’1%, mentre i pagamenti in euro sono completamente gratuiti.

Le opinioni e recensioni su Carta Plus

Carta Plus è uno strumento che offre tanti servizi a un piccolo prezzo, per questo, la carta è generalmente apprezzata dagli utenti. In particolare, viene segnalata la grande flessibilità dei limiti di Carta Plus, che consente di gestire un flusso di denaro mensile doppio, rispetto alla versione basic. Anche la possibilità di personalizzare il codice PIN (Personal Identification Number), aumenta considerevolmente l’apprezzamento nei confronti della carta, che viene valutata come uno strumento su misura.

La tecnologia 3D-Secure protegge i fondi e le transazioni online, garantendo il massimo della sicurezza e offrendo anche qualcosa in più, grazie alla possibilità di attivare polizze di viaggio, utili soprattutto per chi, per motivi di lavoro, si trova spesso all’estero.

Un’ultima nota positiva viene espressa nei confronti della velocità e della facilità con cui è possibile richiedere la Carta Plus.

In conclusione, questa carta si presenta come la soluzione perfetta per le attività in crescita.

Le recensioni di Carta X

Carta Qonto X
  • CARTA BUSINESS GRATUITA
  • ASSISTENZA 7 GIORNI SU 7
  • CANONE: 6 € / mese
  • LIMITE SPESA: 200.000 € / mese
  • LIMITE PRELIEVO: 3000 € / mese
  • PRELIEVI GRATIS: illimitati
  • Limiti di pagamento elevati
  • Assicurazione Premium
  • Servizi VIP
  • Carta in metallo
  • Zero commissioni per pagamenti e prelievi in valuta diversa dall’euro
  • Soluzioni su misura

La Carta Qonto X è la versione deluxe delle carte dedicate a PMI e liberi professionisti: elegante e leggera, è una carta di debito in metallo, con un design inconfondibile. Al di là degli aspetti estetici, però, la Carta X di Qonto offre ai suoi titolari numerosi vantaggi, come la possibilità di effettuare pagamenti molto elevati, attivare polizze assicurative esclusive, avere accesso all’area Lounge di tantissimi aeroporti nel mondo e richiedere il servizio concierge, per avere a disposizione un assistente capace di programmare eventi e viaggi.

La Carta offre l’accesso ad avanzati strumenti automatizzati per la contabilità e dispone delle funzioni scanner e rilevamento automatico, che consentono di ridurre al minimo il lavoro manuale di inserimento dati, velocizzando le operazioni. Naturalmente, Carta X consente ai suoi titolari di avere sempre sotto controllo le entrate e le uscite della propria attività, impostando anche autorizzazioni e limiti per le attività del team aziendale; Carta X, infatti, può essere gestita dal titolare del conto, il quale può estendere la possibilità di accesso alle carte anche a un team di dipendenti.

I limiti di Carta X

Carta X concede ai suoi titolari limiti molto elevati, come il limite di pagamento con carta, che raggiunge i 200.000 euro mensili. 3.000 euro è invece la somma massima di contanti che è possibile prelevare in un mese solare. Non c’è limite al numero di prelievi che è possibile effettuare in un mese.

Il plafond di Carta X è il più elevato della gamma. Come per le altre carte Qonto, il titolare ha la possibilità di impostare personalmente limiti inferiori alle soglie massime previste dal piano tariffario adottato.

I costi di Carta X

Il costo di Carta X corrisponde a 20,00 euro al mese. Quando si effettuano pagamenti con la carta, non vengono applicate commissioni aggiuntive, anche nei Paesi al di fuori dell’area dell’euro o in valuta estera.

Nel canone mensile è compreso il costo dell’assicurazione Qonto, che copre eventuali imprevisti in viaggio e protegge il denaro da furto, phishing e uso fraudolento della carta.

Le opinioni e recensioni su Carta X

Carta X è la soluzione più esclusiva fornite da Qonto ai suoi clienti. È pensata per gli imprenditori che desiderano approfittare di tutti i vantaggi di una carta in metallo e prevede una ricca serie di servizi appositamente pensati per la gestione di fondi e transazioni dal valore elevato.

I punti di forza della Carta, sono le commissioni azzerate per i pagamenti in valuta diversa dall’euro e l’alto limite impostato per i pagamenti mensili, che la rendono adatta all’uso aziendale; anche la copertura assicurativa prevista dal piano è vantaggiosa per il titolare, che potrà godere di prestigiosi benefici riservati ai clienti VIP.

Carta X è la scelta adatta anche agli imprenditori che hanno bisogno di gestire le attività economiche di un team di dipendenti, impostando con la massima sicurezza limiti nelle spese di ciascuno, consentendo così ai dipendenti di svolgere in totale autonomia e sicurezza, le spese necessarie per l’azienda.

Previous articleRecensione Pos Sumup: Come funziona, Cashback, Costi e Opinioni
Next articleRecensioni Conto Soldo e Carte Carburante: Start, Drive, Virtuale. Limiti, Costi, Opinioni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here