Recensione del conto myPOS
- Società myPOS Europe Ltd
- Conto esercente online
- Pensato per liberi professionisti, PMI e grandi aziende
- Codice IBAN estero (Regno Unito o Bulgaria)
- Accetta pagamenti da tutti i tipi di carta
- Carte prepagate collegate
- POS a scelta, pagamenti con lo smartphone
- Wi-fi e batteria
- App dedicata per una gestione semplificata
- Servizi extra
Il conto esercente online myPOS è attivabile presso l’Istituto di Credito della società myPOS Europe Ltd, che ha sede a Londra, ma è ormai diffusa in tutta Europa; la società nasce nel 2012 come piattaforma di moneta elettronica e di pagamento.
Il conto esercente può essere attivato online da liberi professionisti e PMI, ma anche dalle grandi aziende: i settori professionali che possono beneficiare di un conto myPOS sono l’alberghiero, il mondo della ristorazione, i trasporti, centri benessere e fitness, ma naturalmente anche negozi fisici tradizionali ed e-commerce.
Collegato direttamente al conto myPOS, il titolare riceverà un codice IBAN (international Bank Account Number) estero, inglese o bulgaro.
Insieme al conto, il titolare riceverà un dispositivo POS (Point Of Sale) per i pagamenti elettronici: quando si ricevono pagamenti con il POS, il denaro può essere poi speso con carta, prelevato all’ATM (Automated Teller Machine) o utilizzato per emettere nuovi bonifici.
I pagamenti tramite POS possono essere effettuati con tutti i principali tipi di carta di debito o di credito, come VISA, Mastercard, Maestro, American Express e JCB.
Per i pagamenti digitali, il sistema può contare sulla compatibilità con Apple Pay e Google Pay, che consente ai clienti di pagare con i loro dispositivi smart, accreditando i fondi direttamente sul conto. Sono attualmente 14 le valute accettate per i pagamenti.
Il conto myPOS è collegato a carte prepagate come myPOS Platinum Silver&Gold e myPOS Platinum Metal, quindi il cliente può facilmente effettuare a sua volta pagamenti al POS, anche in modalità contactless o tramite Goole Pay e Apple Pay.
La tecnologia su cui si basa il funzionamento del POS è quella del Wi-fi, che consente di collegare il dispositivo di pagamento alla rete per ricevere i pagamenti; i dispositivi di pagamento myPOS sono dotati anche di batteria, per agevolare i pagamenti in qualsiasi situazione, come ad esempio in taxi o presso il domicilio dei clienti; sono supportati anche i pagamenti off-line.
Il conto myPOS si può gestire con grande facilità, direttamente dal proprio tablet o dallo smartphone, scaricando l’app dedicata, grazie alla quale sarà possibile tenere sotto controllo tutte le operazioni finanziarie, le entrate e le uscite della propria attività.
I titolari del conto myPOS possono offrire ai loro clienti servizi extra, forniti da myPOS: marketing, giftcard, fatture personalizzate, ricariche telefoniche; tuttavia, anche per gli stessi titolari, ci sono servizi aggiuntivi come la gestione semplificata, il registratore di cassa o il sistema automatico di richiesta pagamenti.
MyPOS può contare su solide garanzie per la sicurezza che offre ai suoi clienti, infatti la società è autorizzata alla fornitura di servizi dalla Banca Nazionale di Bulgaria e il denaro depositato dai clienti del conto sarà sempre e solo a disposizione del cliente stesso.
A tutela delle operazioni finanziarie digitali, myPOS si avvale di tecnologie all’avanguardia, quali sistemi di sicurezza crittografati TLS e standard di sicurezza informatici PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard).
La società fornisce ai suoi clienti servizi disponibili in 18 lingue.
Costi del conto myPOS
Il conto myPOS ha costo variabile in base al dispositivo POS che si desidera associare al conto.
Le commissioni sono diverse, a seconda che il pagamento sia effettuato in negozio o per via digitale.
Per i pagamenti dei privati in negozio, viene applicata la commissione dell’1,20% se effettuati con carte VISA, Mastercard o VPay, ma il costo sale al 2,85% per le carte del circuito American Express; per i pagamenti con bancomat, il costo applicato a ogni transazione (superiore ai 10 euro) è pari a 0,25 centesimi.
I pagamenti digitali, invece, prevedono commissioni poco più alte, pari al 2,25% per i pagamenti con VISA, Mastercard e altre carte, fino al 3,50% applicato ai pagamenti con American Express.
Gli spostamenti di denaro tra dispositivi myPOS sono gratuiti, mentre il bonifico SEPA ha un costo di 3 euro.
Le opinioni sul conto myPOS
Le opinioni dei clienti sul conto myPOS sono concordi nel giudicare positivamente lo strumento e tutti i servizi che propone, lodandone soprattutto la facilità di utilizzo e la ricchezza di funzionalità. Il conto MyPOS viene percepito come un prodotto innovativo, utile alle aziende a prescindere dal volume dei loro affari: sia i più piccoli, sia i più grandi imprenditori, possono trarre vantaggio dai servizi smart del conto myPOS. Molto apprezzati anche i servizi extra, dedicati alla fidelizzazione del cliente. In generale, quindi, il conto myPOS riceve l’approvazione degli utenti.
La recensione di myPOS Go
- POS economico senza canone
- Dispositivo leggero e facile da usare, portatile
- Touch screen a colori
- Pagamenti contactless
- Batteria
- Attivo in tutta Europa
- Commissioni fisse
- Incassi istantanei
- Ricevute digitali
MyPOS Go è il dispositivo POS portatile più economico della gamma myPOS. Il dispositivo è piccolo (138x68x20 mm) e leggero (175 g in tutto), facile da usare e dotato di schermo touch a colori; è abilitato anche per i pagamenti con carta contactless. Oltre alla connessione Wi-fi, il dispositivo è provvisto di batteria, che lo rende facile da usare ovunque, infatti, myPOS go può essere utilizzato in tutta Europa.
Il POS piccolo e compatto, è adatto a piccole imprese, che non effettuano tantissimi pagamenti, ma vogliono offrire ai loro clienti una comodità aggiuntiva.
I pagamenti effettuati tramite myPOS Go vengono accreditati istantaneamente sul conto myPOS del titolare.
Non provvisto di stampante portatile, il POS è però abilitato al servizio SMS o e-mail per emettere la ricevuta digitale, da spedire al cliente.
Commissioni di Pos Go di myPOS
I costi di attivazione di myPOS Go sono stati aboliti, così come il canone mensile: il dispositivo viene direttamente acquistato dal cliente al costo di 39 euro.
Ai pagamenti, vengono applicate commissioni pari all’1,20% più 0,05 centesimi, se effettuati con carte europee, mentre le commissioni salgono al 2,55% con l’aggiunta di 0,05 centesimi, per i pagamenti con le altre carte.
Per i pagamenti virtuali, le commissioni sono uguali, con l’aggiunta dell’1,00%.
Il costo dei bonifici SEPA è pari a 3 euro, mentre le notifiche inviate via SMS hanno un costo di 0,50 centesimi.
Sono presenti commissioni di inattività (10 euro), mancato utilizzo del POS (5 euro) e tassa di non cooperazione (150 euro).
Le opinioni su myPOS Go
MyPOS Go viene generalmente ritenuto uno strumento dalle buone potenzialità per la gestione dei pagamenti delle PMI. Tuttavia, la presenza di costi da corrispondere per il mancato uso del POS e simili, che scattano dopo il decimo mese di mancato utilizzo del POS, non soddisfano pienamente né i clienti, né la critica online.
Si consiglia quindi di scegliere questo POS, se i pagamenti sono costanti, anche se non molto frequenti e di controllare tutti i costi aggiuntivi sul sito ufficiale, per capire se lo strumento è adatto alla propria attività.
La recensione di myPOS Mini
- Dispositivo POS portatile, piccolo, compatto e leggero
- Codice IBAN
- Facile da usare
- Zero commissioni
- Batteria
- Carta di debito e conto e-money
- Pagamenti in negozio e mobili
- Ricevute digitali
- Servizi extra
MyPOS Mini è un dispositivo portatile piccolo e leggero, misura infatti 121x72x22.5 mm e pesa solo 165 grammi. Il dispositivo, dotato di batteria, è facile da usare: basta inserire la SIM, per cominciare a ricevere i pagamenti dai propri clienti.
La più grande innovazione portata da myPOS Mini è l’abolizione delle commissioni bancarie, che risultano azzerate per chi riceve pagamenti con questo dispositivo. Inoltre, il POS è collegato al conto e-money, che permette di prelevare e usare subito il denaro accreditato, anche con carta di debito.
I clienti, possono pagare tramite carta in negozio, ma sono abilitati anche i pagamenti mobili, come quelli presso il domicilio del cliente. Dopo ogni pagamento, non essendo disponibile una stampante portatile da collegare al dispositivo POS, sarà possibile spedire al cliente la ricevuta digitale, via SMS o per e-mail.
Con myPOS Mini si accede a tanti servizi aggiuntivi, per offrire ai propri clienti esperienze di pagamento sempre più comode, ma anche qualche vantaggio: consigli e premi per i clienti, con giftcard per facilitare la fidelizzazione, sono disponibili per i titolari di myPOS Mini, che possono contare anche su servizio di richiesta automatica di pagamento, entrate extra grazie alle ricariche telefoniche effettuate “modalità multi-operatore“, che consente di monitorare le operazioni dei dipendenti.
Commissioni di myPOS Mini
MyPOS Mini è venduto al costo di 129 euro. Sono stati aboliti gli altri costi. Da pagare, solo i bonifici SEPA ( al costo di 3 euro l’uno) e le notifiche inviate via SMS, per le quali vengono addebitati 0,10 centesimi ognuna. Alle transazioni compiute con carte dei circuiti Visa e Mastercard vengono applicate commissioni dell’1,75% a operazione.
Le opinioni myPOS Mini
MyPOS Mini si presenta come uno strumento completo e vantaggioso, per le aziende che vogliono tagliare i costi della gestione finanziaria. I clienti apprezzano in particolar modo, anche la possibilità di accedere direttamente ai fondi, in modo istantaneo.
Nella gestione del dispositivo, la possibilità di effettuare pagamenti mobili soddisfa molti gli utenti, forse un po’ meno soddisfatti del servizio di assistenza, che viene giudicato migliorabile.
Le recensioni di myPOS Combo
- Leggero ma resistente
- Schermo LCD da 2,8 pollici, facile da usare
- Batteria con segnalatore stato di carica
- Pagamenti tradizionali e digitali con slot e contactless
- Ricevuta digitale e scontrino cartaceo
- Conto business con codice IBAN
- Carta di debito VISA
- App myPOS
- Funzioni extra: ricevute personalizzate, ricariche telefoniche, funzioni multi operatore
- Garanzia di 1 anno
MyPOS Combo è un dispositivo portatile innovativo, che occupa poco spazio, ma offre tante funzionalità.
Iniziando dall’aspetto estetico, il dispositivo risulta compatto, bello da vedere e facile da usare; è leggero (360 g) e resistente, infatti può essere utilizzato sia in negozio, sia all’aperto.
Lo schermo LCD misura 2,8 pollici (circa 7 cm) e proprio sullo schermo è possibile visualizzare sempre lo stato di carica della batteria.
Il POS è abilitato per ricevere pagamenti con carta sia in via tradizionale, sia digitali. Sul dispositivo c’è la slot per inserire le carte, ma anche il sensore per i pagamenti contactless Nfc.
MyPOS Combo, a differenza degli altri dispositivi della gamma, dispone di stampante termica, con la quale è possibile stampare lo scontrino cartaceo da consegnare direttamente al cliente, ma per chi preferisce le modalità digitali, è attivo il servizio di notifica che invia tramite e-mail o SMS la ricevuta al cliente, evitando l’uso della carta.
I pagamenti ricevuti tramite myPOS Combo andranno direttamente sul conto myPOS, dotato di codice IBAN; in seguito sarà possibile spostare il denaro su un conto personale, effettuare bonifici o spendere i soldi con la carta di debito collegata.
Per gestire i pagamenti e le altre funzioni aggiuntive myPOS con grande facilità, è previsto l’uso dell’app myPOS, dalla quale si possono controllare le transazioni, ma anche gestire la funzione multi-operatore, che consente di tenere d’occhio le attività finanziarie dei dipendenti.
Tra le funzioni aggiuntive proposte da myPOS Combo, segnaliamo la possibilità di personalizzare le ricevute, ma anche l’accredito di denaro ogni volta che tramite il POS viene effettuata una ricarica telefonica. Inoltre, sull’app sono disponibili l’estratto conto, i pagamenti e le utenze aziendali.
I clienti che acquistano myPOS Combo hanno diritto alla garanzia estesa a un periodo di 12 mesi, ma anche al rimborso entro 30 giorni dall’acquisto, se non sono soddisfatti dell’apparecchio.
Commissioni di myPOS Combo
MyPOS Combo è in vendita al costo di 215 euro.
Alle transazioni effettuate tramite carta di debito o credito dei circuiti Mastercard e VISA su dispositivi myPOS Combo, vengono applicate delle commissioni, pari all’1,30% più 0,15 centesimi; per le carte aziendali, è prevista la commissione dell’1,40% più 0,20 centesimi.
Sono invece applicate commissioni del 2,90% più 0,20 centesimi, per i pagamenti effettuati con American Express.
Per le transazioni effettuate tramite bancomat, la commissione è sempre di 0,25 centesimi.
Le opinioni su MyPOS Combo
Le opinioni su myPOS Combo sono nel complesso molto positive: anche se qualche critica viene mossa al costo del POS, per quanto riguarda i servizi forniti, tutti gli utenti sono concordi nel valutarli positivamente, con il massimo dei voti o quasi.
Anche secondo la critica, myPOS Combo offre più vantaggi che svantaggi, ottime garanzie e servizi utili e facili da usare, con funzioni che soddisfano al 100% le necessità degli utenti.
In conclusione, si tratta di un prodotto dal costo in fascia alta, ma completo e perfetto per chi ha l’esigenza di ricevere pagamenti fuori dal negozio.
La recensione di Carta MyPOS Platinum Silver&Gold
- Strumento di pagamento fisico, carta aziendale
- Account aziendale
- Circuito VISA
- Pagamenti contactless, Google Pay e Apple Pay
- Pagamenti gratuiti ad altri account myPOS
- Pagamenti in modalità on-line e off-line
- Prelievo contanti all’ATM
- Limiti personalizzabili
- Gestione tramite app
- Cashback
- Lounge Key Pass
La Carta MyPOS Platinum Silver&Gold è disponibile solo in modalità fisica ed è attiva sul circuito VISA, quindi accettata da tantissimi esercizi commerciali sia fisici, sia online. La carta è abilitata per effettuare pagamenti contactless e può essere associata agli account Google Pay e Apple Pay per i pagamenti digitali.
La carta è collegata all’account aziendale myPOS, sul quale vengono accreditati i pagamenti ricevuti dal titolare attraverso il POS. Se il cliente desidera spostare dei fondi su altri account myPOS, può farlo gratuitamente.
I prelievi di contante all’ATM sono gratuiti, se effettuati presso gli sportelli che supportano il circuito VISA.
Le tante funzioni della carta, le transazioni e il saldo, possono essere controllati facilmente scaricando l’apposita applicazione myPOS sul tablet o sullo smartphone; tramite l’app è possibile impostare limiti personalizzati alle operazioni abilitate.
La possibilità di ricevere il cashback direttamente sulla carta, si rivela molto interessante, soprattutto se gli acquisti vengono effettuati pagando tramite altri terminali myPOS, perché in questi casi la somma accreditata risulta pari al 10% della spesa; negli altri casi, l’accredito è pari all’1%.
Infine, segnaliamo la disponibilità ad attivare servizi extra molto esclusivi, come l’accesso alle Lounge di tantissimi aeroporti nel mondo, per migliorare sensibilmente l’esperienza di viaggio dei clienti, grazie al Lounge Key Pass.
Costi di Carta Platinum Silver&Gold
La carta non presenta costi di emissione, ma solo un canone mensile pari a 8,90 euro; se saldato in un’unica soluzione, il costo del canone scende a 7,90 euro al mese.
I pagamenti (sia on-line, sia off-line) effettuati con la carta, sono gratuiti, mentre i prelievi di contante (superato il limite di due prelievi gratuiti al mese) possono costare dai 2 euro ai 4 euro, in base alla somma prelevata.
Le opinioni su Carta Platinum Silver&Gold
Questa carta business dedicata a professionisti e aziende è generalmente valutata in modo molto positivo dagli utenti che l’hanno scelta. Tra le caratteristiche più apprezzate, oltre alla versatilità della carta, ci sono sicurezza e facilità d’uso, ma molto gradita risulta anche la possibilità di impostare limiti personalizzati alla carta. Anche i costi della carta, sono ritenuti coerenti con le funzioni offerte, facendo di Carta Platinum Silver&Gold uno strumento perfetto per le aziende.
La recensione di myPOS Carta Platinum Metal
- Design esclusivo ed elegante
- Spedizione gratuita
- Carta aziendale con accesso immediato ai fondi
- Pagamenti contactless, Google Pay e Apple Pay
- Servizio report e notifiche d’uso
- Blocco/sblocco carta
- App gratuita (Android e iOS)
- 3 prelievi contante gratuiti ogni mese
- Cashback
- Lounge Key Pass
- Servizio prioritario di assistenza clientiPer chi desidera il massimo delle funzionalità, abbinato a eleganza e vantaggi esclusivi, è disponibile la Carta MyPOS Metal, la carta aziendale dal design accattivante, che presenta una lunga lista di funzioni e offerte speciali per i titolari. Un primo esempio delle opzioni esclusive riservate ai titolari della Carta Metal, è l’incisione a laser del nome del cliente, sul fronte della tessera.La carta viene spedita gratuitamente a casa del richiedente, che riceverà un’elegante tessera nera in metallo.La carta dà accesso immediato ai fondi, questo significa che, qualunque siano le modalità attraverso le quali il titolare riceve i pagamenti, il denaro sarà subito disponibile sul conto e quindi sulla carta.La tessera è dotata di tecnologia contactless, per i pagamenti veloci al POS in negozio, ma allo stesso tempo può essere associata ai portafogli elettronici degli account personali Google Pay e Apple Pay del titolare, per i pagamenti digitali veloci, che non necessitano di estrarre la carta.Ogni volta che la tessera viene usata, il titolare riceverà una notifica, servizio utile a tenere sempre sotto controllo le transazioni e ad accorgersi tempestivamente di eventuali usi non autorizzati; inoltre, sull’app è disponibile il servizio report, dove poter visualizzare in ogni momento tutte le operazioni compiute tramite carta.Per facilitare l’utilizzo della carta e la gestione dei fondi, è utile scaricare sullo smartphone o sul tablet, l’apposita app myPOS, disponibile gratuitamente per i dispositivi Android e iOS.
Tra le vantaggiose condizioni della carta, c’è la possibilità di effettuare fino a 3 prelievi di contante gratuiti al mese, presso i bancomat che accettano il circuito VISA; anche gli altri limiti della carta, personalizzabili, sono in generale più elevati, rispetto a quelli offerti dalle versioni basica e intermedia delle carte myPOS.
Un’opzione interessante è poi la possibilità di ricevere l’accredito del cashback sulle spese, pari al 15% degli importi per pagamenti effettuati tramite dispositivi myPOS o su e-commerce convenzionati, altrimenti il cashback è pari all’1% della spesa. Per chi viaggia molto, sia per piacere, sia per lavoro, può rivelarsi comodo il Lounge Key Pass, che dà diritto all’accesso presso le Lounge VIP di oltre 1000 aeroporti in tutto il mondo.
Costi di myPOS Carta Platinum Metal
La Carta myPOS Metal è disponibile su versamento di un canone mensile pari a 14,90 euro, se pagato in un’unica soluzione da 178,80 euro, altrimenti il costo sarà pari a 15,90 euro al mese.
I pagamenti effettuati tramite Carta Metal verso altri account myPOS sono gratuiti, così come i prelievi effettuati presso ATM convenzionati con il circuito VISA.
I prelievi presso altri ATM, invece, applicano commissioni pari a 2 euro per le somme fino a 300 euro, poi la cifra sale a 4 euro, per i prelievi che superano i 300 euro. Controllare il saldo disponibile all’ATM costerà 0,50 centesimi.
I pagamenti on-line e off-line effettuati con Carta Metal sono sempre gratuiti.
Le opinioni su myPOS Carta Platinum Metal
Velocità, funzioni smart e costi moderati, fanno della Carta Metal di myPOS uno strumento di pagamento molto amato dagli imprenditori, infatti in corrispondenza di un piccolo canone e bassi costi variabili, i titolari della carta possono usufruire di servizi vantaggiosi per le aziende. In particolare, è apprezzata la rapidità con cui i fondi vengono accreditati sulla carta e divengono quindi subito disponibili. Voto positivo anche per il Lounge Key Pass.