Strumento finanziario di ultima generazione, Carta Monese nasce dall’idea di Norris Koppel, estone trasferitosi nel Regno Unito che a causa della burocrazia non aveva potuto trasferire i suoi soldi nel Paese nè ottenere una nuova carta.

Grazie a questo moderno strumento finanziario bastano due minuti per avere una carta di debito dotata di iban con la quale pagare in qualsiasi esercizio commerciale e anche online. Ecco i vantaggi della carta in questione:

  • Nessun canone mensile
  • Non ci sono spese di attivazione
  • Carta dotata di IBAN
  • Possibilità di ottenere il cahsback

Carta Monese dal 2015 ha coinvolto milioni di utenti grazie alla semplicità della richiesta e la possibilità di avere una carta senza confini. Vediamo quali sono i limiti, i costi e le opinioni di chi ha già utilizzato questo prodotto.

Cos’è Carta Monese

Carta Monese è un prodotto finanziario nato nel 2015 nel Regno Unito. Lo stesso è stato progettato a causa del disagio provato dal fondatore impossibilitatalo a fare impresa in Inghilterra poiché di diversa nazionalità e dunque in difficoltà nel poter ottenere un conto corrente.

L’idea era quella di avere una carta che si potesse richiedere e utilizzare praticamente senza confini. difatti ad oggi la Carta Monese vanta sedi in oltre 30 paesi nel mondo, soprattutto nell’area euro. Nel 2019, visto il grande successo del prodotto finanziario, il suo fondatore vince il premio Best Challenger Banks, elargito dalla Fintech.

In pochi anni, il sistema raggiunge successi unici, grazie all’ottenimento di fondi che hanno permesso al sistema di crescere in pochissimi anni.

Inoltre, è stato possibile ampliare non solo il platfond ma anche la possibilità di collegare altri conti alla Carta Monese per offrire anche a chi fa impresa, la possibilità di beneficare del sistema internazionale. In considerazione del raggiungimento del milione di iscritti, sono cresciuti anche coloro che sono interessati alla carta, ecco quali sono i vantaggi.

Come funziona la Carta Monese

La carta in questione può essere utilizzata e richiesta da tutti gli utenti che operano nell’area euro. Si tratta di un prodotto la cui richiesta è davvero intuitiva, basta infatti possedere uno smarphone e scaricare l’apposita app per poter procedere all’attivazione della stessa.

La procedura è completamente telematica dunque non serve nè l’invio di documentazione ulteriore oltre a quella richiesta ma solamente per la prima fase.

Nello specifico, servono solo tre documenti per poter aprire il conto, in primis bisogna scaricare l’apposita app sul proprio smartphone. La stessa è semplicissima da usare e inoltre, è disponibile in versione compatibile con tutti i sistemi operativi.

Il conto può essere aperto da chi a la maggiore età, e in relazione alla documentazione necessaria, è sufficiente inserire il documento d’identità per verificare l’esistenza dell’intestatario del conto.

Chi può ottenere Carta Monese?

Per l’attivazione di Carta Monese dopo aver scaricato l’ap è sufficiente inserire il proprio documento d’idenditàt che attesti la maggiore età.

A differenza delle carte classiche infatti, il conto è aperto anche a coloro che non hanno particolari meriti creditizi, dunque non ci sarà la necessità di provare la residenza o altre informazioni.

Il motivo per cui questi dati non sono necessari è molto semplice, la Carta, non limita l’uso a nessuno, lo consente a tutti coloro che sono maggiorenni.

Come si attiva la Carta Monese

Per richiedere Carta Monese basta cliccare sul pulsante avanti e procedere al completamento della procedura guidata. Nello specifico è sufficiente inserire i dati anagrafici, un proprio indirizzo e-mail e il numero di cellulare per poter confermare l’attivazione via sms. Inoltre, serve anche procedere all’inserimento del proprio documento d’identità mediante una scansione dello stesso.

Il passo chiave è quello attraverso il quale con un semplice selfie è possibile ottenere la conferma dell’account mediante il riconoscimento senza recarsi presso alcun luogo fisico.

Per concludere, rispettando la normativa europea anti-riciclaggio, si dovrà attendere il riconoscimento da parte della Carta Monese e in poco tempo, si riceverà l’attivazione del conto mediante la comunicazione dell’IBAN.

Le tipologie di Carta Monese

Ci sono tre diverse tipologie di Carta Monese che è possibile richiedere non appena si termina la registrazione. Bisogna però mettere subito in chiaro che la versione Business potrà essere richiesta solamente da coloro che sono proprietari di impresa con sede nel Regno Unito.

Per quanto riguarda la versione Standard, questa offre un’ampia operatività, ridotta rispetto alle altre, ma comunque sufficiente per poter far fronte a tutte le necessità quotidiane. Il vantaggio di questa scarta è quello di non avere alcuna spesa o commissione.

Essendo una carta dotata di IBAN inoltre permette la domiciliazione delle bollette e dunque il pagamento automatico delle stesse. Solo la versione Standard è completamente gratuita mentre per tutte le altre, ad una maggiorazione dei servizi corrisponde un aumento del prezzo e l’inserimento di commissioni.

Richiesta della Carta Monese

A seguito dell’attivazione del conto, il cliente potrebbe richiedere l’invio della carta fisica, dotata di iban da poter utilizzare per i pagamenti presso i negozi fisici. In tal caso, basta inserire l’indirizzo e versare quanto necessario per le spese di spedizione.

In genere, vengono richieste 4,95 GBP, solo per la spedizione e non per l’attivazione del conto in quanto è completamente gratuito.

La carta verrà consegnata all’indirizzo del destinatario in meno di una settimana. Le spese devono essere pagate mediante in proprio conto, pertanto online, direttamente dall’applicazione sullo smartphone.

Come ricaricare la Carta Monese

Per quanto riguarda le operazioni di ricarica della Carta. La stessa non è connessa ad alcun conto corrente, pertanto, a meno che non si esegua una ricarica o un versamento sulla stessa è impossibile poterla utilizzare.

Nello specifico, la ricarica si può effettuare mediante modi differenti, in primis, si può ricaricare mediante un altro conto collegato o ancora, si può procedere alla ricarica della stessa in uno dei punti convenzionati.

Ancora, gli utenti possono richiedere l’accredito dello stipendio direttamente all’interno della Carta senza troppe difficoltà, si tratta difatti di una carta appartenente al circuito Mastercard che costituisce quello più utilizzato in tutto il mondo. Infine i fondi utilizzati possono essere ottenuti mediante il sistema del cashback.

I costi della Carta Monese

Per quanto riguarda le spese connesse all’utilizzo del conto, la versione Standard non ha alcuna spesa da sostenere oltre quella relativa alle spese di spedizione della carta.

Inoltre, in caso di smarrimento qualora sia necessaria una carta aggiuntiva, è richiesta una quota pari a 10 euro per poter effettuare la richiesta di una carta nuova.

Le spese per i prelievi sono fisse a prescindere dall’ammontare prelevato al bancomat, pertanto, dovrebbero essere corrisposte le commissioni pari a 1,50 euro.

Infine, se i versamenti o comunque i bonifici verso altre carte sono gratuiti, è necessario pagare un 2,5% per poter ricaricare in contati, nell’eventualità in cui sia necessario pagare per poter ricaricare il conto.

Limiti Carta Monese

La versione classica della Carta Monese impone ai propri utenti delle limitazioni che sono comunque sufficienti per poter utilizzare l’accessorio a prescindere dalle necessità.

Si parla di un platfond pari a 50 mila euro, una somma che può essere accaparrata pertanto anche nel versamento dello stipendio perché superiore alla media di molte altre carte.

Invece, la somma massima che è possibile prelevare presso gli sportelli convenzionati è di ben 750 euro settimanali si tratta di una somma più che sufficiente per le spese della quotidianità. Infine, ci sono delle limitazioni in relazione ai versamenti e alla possibilità di effettuare bonifici che risultano comunque superiori a molte altre carte.

Il cashback

Il sistema del cashback è uno dei più apprezzati soprattutto da chi utilizza la carta per effettuare i pagamenti. Nello specifico sarà possibile ricevere un rimborso percentuale in base a quanto speso, e lo stesso sarà immediatamente visibile sul proprio conto. Inoltre, il cashback si va a cumulare a qualsiasi scontistica già attiva sui siti convenzionati, regalando grandi soddisfazioni a chi ha la possibilità di pagare ovunque con la propria Carta Monese.

Opinioni dei clienti

Grazie alla sua intuitività e semplicità di utilizzo Carta Monese è uno dei più apprezzati da chi deve viaggiare molto, per lavoro e non solo. Si tratta di un conto di elevata qualità a cui rivolgersi per ottenere grandi soddisfazioni in virtù della possibilità di inviare bonifici anche fuori dal sistema euro.

La possibilità che tutti possano ottenere un conto senza alcuna dimostrazione creditizia o l’invio di documenti specifici, rende Carta Monese accessibile a tutti. La richiesta della carta fisica è immediata e facile da effettuare.

Previous articleMigliori Carte Prepagate per pagare l’autostrada: quale scegliere?
Next articleRecensioni MyPos: Conto, Pos Go, Mini, Combo; Carta Platinum Silver & Gold, Metal. Commissioni e Opinioni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here