Classifica 6 Migliori Carte Prepagate con IBAN:
Carta Prepagata GRATIS e anche per MINORENNI
Se invece di una prepagata sei interessato/a ad una carta di credito, ecco la novità e l’offerta del momento. L’unica carta di credito senza commissioni!
Carta di Credito GRATIS
Perché scegliere le carte prepagate con iban
Le carte prepagate con iban, virtuali oppure fisiche, permettono di effettuare le operazioni bancarie classiche come la ricezione di accrediti, il pagamento di bollettini, l’invio e la ricezione di bonifici ma senza dover far fronte alle spese che tutti i conti correnti classici hanno.
Possono essere ricaricate tramite un versamento in contanti e mediante bonifico. Le carte prepagate con iban inoltre sono tutte contactless e possono essere usate per effettuare pagamenti senza la necessità di inserire i codici PIN.
L’iban non è altro che il codice internazionale del proprio account bancario. Si tratta di un codice formato da numeri e lettere, composto da un totale di 27 caratteri che identifica la banca che lo ha emesso, il numero di conto corrente e il paese di riferimento. Per tale ragione è indispensabile per identificare senza equivoci una specifica utenza bancaria.
Le carte ricaricabili con iban permettono di effettuare tutte quelle operazioni bancarie classiche senza dover far fronte ai costi di gestione classici di un tradizionale conto corrente.
Non permettono però di avere o versare assegni e nemmeno sono cointestabili. Offrono un platfond maggiore rispetto alle carte prepagate classiche e quindi facilitano l’accesso a un limite maggiore di spesa. Le carte con iban sono uno strumento versatile e non hanno costi elevati di gestione. Sono pensate per chi ha a disposizione quantità di denaro poco elevate o medie.
Cose da considerare per attivare una carta con iban prepagata
Per scegliere la carta prepagata con iban che meglio soddisfa le proprie necessità, è indispensabile conoscere le loro caratteristiche, le funzionalità e accertarsi che siano sicure da ogni punto di vista. Meglio verificare il circuito di pagamento associata alla carta e optare per uno sicuro e consolidato nel tempo in modo tale da non avere poi difficoltà ad effettuare pagamenti sia in Italia che all’estero.
Altri aspetti da tenere in considerazione sono le garanzie date in caso di frode oppure di furto o perdita accidentale della carta e le condizioni di utilizzo previste al di fuori dei confini italiani. Ricordatevi di scegliere una carta che consenta di effettuare facilmente la tranciabilità di tutte le spese e i movimento fatti attraverso mail o sms e un buon sistema di gestione da remoto.
Vediamo assieme le sei migliori carte ricaricabili dotate di iban che siano al momento disponibili sul mercato.
Classifica Migliori Carte prepagate con IBAN
Sella
- Prelievi: gratis
- Bonifici: gratis
- Cannone annuale: Gratuito per i primi 3 mesi, poi 1,50 €
- Limiti di spesa: NO
- Aggregare conti di altre banche sull’app Sella
Il Conto Sella con carta di debito gratuita è un’opzione interessante per coloro che desiderano un conto bancario versatile e conveniente. Ecco alcuni punti chiave che rendono questo conto degno di considerazione:
Carta di debito gratuita: Il Conto Sella include una carta di debito Mastercard che ti consente di effettuare pagamenti e prelevamenti presso gli sportelli ATM in tutta comodità, senza alcun costo aggiuntivo.
Operatività online: Il conto ti offre l’accesso al servizio di home banking, che ti consente di gestire il tuo conto comodamente online. Potrai controllare il saldo, effettuare bonifici, visualizzare le transazioni e molto altro ancora, direttamente dal tuo computer o dispositivo mobile.
Assistenza clienti: Sella Banca offre un servizio clienti dedicato per rispondere alle tue domande e offrirti supporto in caso di necessità. Puoi contattare il servizio clienti tramite telefono o email per ottenere assistenza professionale e tempestiva. Inoltre sono presenti oltre 300 succursali in tutta Italia!
Flessibilità: Il Conto Sella ti consente di personalizzare il tuo profilo e adattare le funzionalità alle tue esigenze specifiche. Puoi configurare le notifiche di saldo, impostare limiti di spesa e altro ancora per gestire il tuo conto in modo personalizzato.
In conclusione, il Conto Sella con carta di debito gratuita offre una soluzione bancaria affidabile, senza costi nascosti e con un’ampia gamma di funzionalità. È ideale per coloro che cercano un conto semplice e conveniente per le loro transazioni finanziarie quotidiane.
Selfy
QUI LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU SELFY
- Selfy è la carta prepagata emessa da Banca Mediolanum;
- ha zero costi di gestione;
- il primo anno il canone è gratuito;
- i prelievi in Italia e nel reso d’Europa sono sempre gratuiti;
- se il titolare della carta ha meno di trent’anni d’età, il canone è sempre gratuito;
- non ci sono costi di registrazione;
- i bonifici Sepa sono a costo zero;
- le ricariche sono prive di commissioni;
- il limite di prelievo è fissato a 2500 euro al giorno.
Le caratteristiche della carta prepagata Selfy
La carta ricaricabile Selfy con iban è l’ultima nata di Banca Mediolanum. Si tratta di una carta collegata a un conto corrente completo che facilita l’accesso a tutti i servizi bancari mediante una semplice ma sicura app da caricare sul proprio smartphone o tablet.
Mediante la carta prepagata Selfy si possono inoltre fare operazioni di trading online avendo accesso a oltre 3500 fondi.
Chi attiva la carta ha accesso a un’assistenza continua anche mediante chat o con un contatto telefonico, anche durante le giornate di sabato.
Il conto Selfy ha un canone gratis per i primi dodici mesi e offre la possibilità di effettuare pagamenti tramite app. dispone di soluzioni accessorie come per esempio la possibilità di richiedere un prestito e ricevere immediata risposta attraverso la pratica opzione Selfy Credit.
Chi lo desidera può acquistare così mediante finanziamenti appositi, una selezione di articoli e servizi. Con il prestito Shop For You è possibile scegliere dal catalogo prodotti con spedizione gratuita, zero interessi e mediante finanziamenti che possono avere una durata variabile dai sei mesi fino a un massimo di 48 mesi. Sulla app sono sempre disponibili promozioni vantaggiose.
Viabuy
QUI UNA RECENSIONE DETTAGLIATA SU VIABUY
- Carta ricaricabile con bonifico, contanti o adoperando un’altra carta;
- dispone di iban:
- l’emittente ha la sede legale nel Regno Unito;
- la carta fisica è disponibile nell’edizione oro con numeri in rilievo o nella versione nera;
- i limiti di pagamenti e il platfond sono elevati;
- la carta è valida anche per società, liberi professionisti e ditte individuali
Le caratteristiche della carta prepagata Viabuy
La carta Viabuy ricaricabile con iban è associata a un conto personale e si appoggia al circuito Mastercard. L’intero saldo presente sul conto è immediatamente disponibile per qualsiasi tipo di pagamento con la carta che può essere adoperata anche per fare trasferimenti bancari.
La ricarica può essere fatta rapidamente mediante un bonifico sepa, giropay o con sofort ma anche con altri sistemi. Tutti i conti Viabuy sono dotati di iban personale che inizia con le due lettere che identificano il paese di origine.
Nel variegato mercato delle carte ricaricabili, Viabuy è una valida alternativa a quelle classiche senza iban. Rispetta la privacy degli utenti ed è possibile richiederla senza doversi sottoporre a controlli su reddito, sulla personale solvibilità e sui conti bancari preesistenti. Non c’è la necessità di dimostrare un reddito per richiedere la carta e nemmeno verranno messi in atto controlli sulla propria solidità finanziaria.
Basta compilare l’apposito modulo online per richiedere e attivare Viabuy. Per sottoscrivere il contratto di attivazione è indispensabile essere maggiorenni. Esistono due modelli di carta prepagata Viabuy, quello oro e quello nero ma è una differenza puramente estetica. La scelta del colore non ha la minima influenza sul tipo di servizi offerti.
Prima dell’effettiva attivazione della carta verranno verificati i dati personali dopodiché non rimarrà altro che aspettare che venga emessa la carta con iban e spedita presso il domicilio indicato in fase di registrazione.
Dopo aver attivato la prima carta prepagata Viabuy è possibile richiederne altre come la prepagata aziendale che consente di tenere sempre a portata di mano il monitoraggio delle entrate e delle uscite con una app centralizzata. È la scelta migliore per chi ha una partita IVA e magari è titolare di una società con collaboratori o dipendenti.
Il saldo della ricaricabile Viabuy si verifica nello stesso modo in cui si controlla quello di un tradizionale conto bancario. Basta andare nell’area privata sul sito della carta per vedere ogni movimento relativo a entrate e spese.
Viabuy non presenta costi da corrispondere per gli acquisti effettuati con il circuito Mastercard, per i bonifici o per le ricariche fatte in contanti presso lo sportello di una banca. Il canone annuo è di 19,90 euro e l’emissione della carta costa 69,90 che verranno sottratti al momento della prima ricarica.
Tinaba
QUI UNA RECENSIONE DETTAGLIATA SU TINABA
- La carta prepagata Tinaba con iban permette di inviare denaro a tutti i contatti;
- consente di effettuare pagamenti digitali adoperando l’app
- è possibile condividere le spese attivando un salvadanaio condiviso;
- consente di creare raccolte digitali di denaro per progetti propri o a vantaggio di attività benefiche;
- la carta Tinaba facilita la creazione di un personale salvadanaio per risparmiare denaro.
Le caratteristiche della carta ricaricabile Tinaba con iban
Il termine Tinaba è l’acronimo inglese di questa non è una banca. Si tratta di una carta prepagata con iban di Banca Profilo che fa riferimento al circuito MasterCard. L’attivazione della carta ricaricabile non prevede il pagamento di alcun costo di attivazione, un canone annuo né una tariffa per la sua emissione.
Tinaba prevede un sistema di conto corrente virtuale abbinato alla carta e a un’app che consente di gestire al meglio tutte le sue funzioni.
Mediante l’app, Tinaba facilita la gestione dei pagamenti e riscossioni, consente di effettuare investimenti con i propri risparmi e aiuta a raccogliere fondo. Con la carta prepagata con iban Tinaba si possono fare acquisti online o in tutti i negozi, ricevere ed emettere bonifici e creare conti condivisi con parenti e amici a propria discrezione.
Per tutti gli acquisti effettuati con la carta si ottiene un cashback del 10%. La carta Tinaba è accettata ovunque, sia in Italia che all’estero e aiuta a mantenere costantemente sotto controllo spese ed entrate. La ricarica può essere fatta con un bonifico, in contanti o con altre carte di pagamento.
È compatibile con i sistemi Google Pay, Garming e con molti altri metodi di pagamento digitali. I pagamenti possono essere effettuati anche tramite QrCode.
La carta ricaricabile Tinaba ha un limite di 24 prelievi giornalieri gratis in tutta Europa per cifre comprese fra i 25 e i 250 euro mentre i prelievi effettuati tramite ATM al di fuori dei confini europei hanno un costo di 4 euro. Il limite massimo di deposito è pari a 12.500 euro.
Per avere la carta ricaricabile Tinaba con iban è sufficiente registrarsi al sito ufficiale di Banca Profilo Tinaba e per farlo si impiegano circa sei o sette minuti. Si inseriscono i dati personali richiesti e si effettua il riconoscimento mediante il codice fiscale e un documento di identità in corso di validità.
Appena il conto verrà attivato si riceverà la carta fisica presso l’indirizzo indicato del proprio domicilio. Da subito potranno essere effettuate operazioni bancarie come ricevere o inviare bonifici, pagare le utenze domestiche e molto altro ma senza dover sostenere i costi di gestione tipici dei conti correnti.
Hype
QUI UNA RECENSIONE DETTAGLIATA SU HYPE
- La carta dispone di iban ed è subito attivo in app;
- la carta prepagata Hype consente di scambiare il denaro con altre carte in tempo reale e a costo zero;
- può essere attivata a partire dai 12 anni in poi;
- consente di investire in azioni frazionate da app senza commissioni;
- la registrazione è facile e bastano cinque minuti di tempo per portarla a termine;
- i movimenti sono tutti visibili da app ed è semplice impostare obiettivi di risparmio di volta in volta.
Le caratteristiche principali della carta prepagata con iban Hype
Hype è la carta ricaricabile dotata di iban di Banca Sella. Non ha un canone annuo da corrispondere e nemmeno un costo fisso di attivazione. Solo se si desidera avere la carta fisica si deve corrispondere una cifra pari a 9.90 euro.
La carta prepagata Hype con iban si appoggia al circuito MasterCard ed è accettata per qualsiasi pagamento online o nei negozi fisici. È contactless ed è perfettamente compatibile con Google Pay e Apple Pay.
La carta Hype permette di scambiare denaro mediante numero di telefono o mail in tempo reale e per ogni acquisto effettuato si può ottenere un cashback del 10%.
Per acquisti non autorizzati garantisce il rimborso della spesa. È facile gestire e monitorare sempre la carta mediante l’apposita app da scaricare sullo smartphone o su un tablet.
Il conto con iban di Hype collegato alla carta ha un saldo massimale disponibile di 7500 euro. La carta non può essere ricaricata oltre i 15000 euro all’anno per un massimo di 4.990 euro al giorno. Ha un tetto massimo di prelievo per gli sportelli ATM sia europei che internazionali di 250 euro.
La carta prepagata Hype può essere ricaricata mediante app tramite un’altra carta oppure con un bonifico o contanti nei supermercati, nelle filiali Banca Sella o presso le tabaccherie.
Attivare la carta è molto semplice. Basta registrarsi sul sito ufficiale di Hype e attivare il conto con iban. La procedura è estremamente semplice e richiede solo una manciata di minuti. Dopo avere compilato il form inserendo i propri dati anagrafici, viene fornito un numero di carta. Si può adoperare solo la carta virtuale oppure richiederne una fisica gratuita che verrà spedita entro pochi giorni presso il proprio domicilio.
Per verificare l’identità del richiedente la carta, è sufficiente scattarsi un selfie con la carta d’identità o un documento di riconoscimento in mano. Dopo aver ricevuto la mail di attivazione, la carta ricaricabile Hype potrà essere adoperata normalmente.
La carta e il conto con iban si gestiscono mediante app o tramite la piattaforma web. Si possono fare tutti i movimenti che si desiderano come il pagamento dei bollettini, i bonifici e il pagamento degli F24.
Revolut
QUI UNA RECENSIONE DETTAGLIATA SU REVOLUT
- La carta prepagata con iban Revolut non ha commissioni nascoste;
- dispone di un sistema di risparmio automatizzato quando si fanno acquisti;
- utile per inviare e ricevere denaro in Italia e all’estero;
- consente di controllare costantemente le proprie spese;
- è possibile impostare un limite di spesa giornaliero;
- fa riferimento al circuito internazionale MasterCard;
- dispone di tre piani differenti da scegliere in base alle personali esigenze: standard, premium e businnes.
Le caratteristiche della carta prepagata Revolut con iban
La carta ricaricabile Revolut è dotata di iban e viene rilasciata dall’omonima società che ha sede nel Regno Unito. È caratterizzata da un sistema innovativo di digital banking e offre servizi finanziari gestibili tramite app.
La carta fa parte del circuito MasterCard e viene riconosciuta ovunque nel mondo. Non prevede alcun costo di attivazione o canoni annui da corrispondere. L’emissione virtuale della carta è completamente gratuita ma è previsto un costo da pagare nel momento in cui si desidera avere anche la carta Revolut fisica.
La richiesta della carta è abbinata all’apertura gratuita di un conto corrente online. La carta può essere bloccata e sbloccata all’occorrenza in tempo reale e grazie al sistema anti frode, mantiene le transazioni illecite al di sotto della soglia dello 0,01%.
La carta ricaricabile Revolut con iban supporta i wallet digitali di Google Pay e Apple Pay. Mediante l’app si mantengono costantemente sotto controllo le proprie finanze e sempre per mezzo dell’app si inviano bonifici e si effettuano numerose altre operazioni bancarie.