Il progresso in campo tecnologico, il consolidamento delle competenze digitali da parte del grande pubblico e l’evoluzione delle piattaforme internet verso standard sempre più sofisticati, hanno favorito ed indotto una significativa modificazione nel settore degli strumenti finanziari.
Si tratta di una piccola rivoluzione in un capo storicamente ancorato al canale bancario tradizionale. Sul mercato, infatti, sono approdate società fintech con proposte innovative in merito a conti di pagamento, strumenti accessori ed opportunità di investimento sempre più ardite.
Al fine di non perdere significative quote di mercato, quindi, hanno il canale bancario classico ha ritenuto opportuno e proficuo riconvertire il proprio raggio d’azione proponendo, a sua volta, una gamma prodotto con sottoscrizione e gestione esclusivamente da remoto, tramite applicazione specifica ed in totale autonomia.
Tra le numerose realtà ascrivibili a questa categoria vi è, senza dubbio, un istituto come illimity Bank che ha saputo rinnovare un settore ingessato come quello bancario tradizionale.
Per questo motivo, oggi, ci occupiamo proprio della gamma prodotto offerta da illimity Bank affrontando nel dettaglio:
– conto corrente;
– conto deposito;
– funzioni di open banking (illimity Connect).
Ne scopriremo il funzionamento, i costi e le opinioni del grande pubblico.
Cos’è illimity Bank?
illimity Bank, innanzi tutto, è un istituto di credito vero e proprio.
Si tratta di un gruppo bancario guidato dalla personalità di un manager di alto livello come Corrado Passera e, come viene evidenziato dalla piattaforma ufficiale, può essere considerato una banca priva dei vincoli imposti da un sistema tradizionale, ma con la solidità e la trasparenza degli istituti di credito classici.
illimity Bank è una banca che opera in via esclusivamente digitale e non può vantare una rete di sportelli fisici, ma offre alla propria clientela retail e business una vasta gamma di attività finanziarie tradizionali come conti correnti, servizi di investimento ed un privilegiato accesso a linee di credito.
La strategia aziendale si basa su quattro pilastri essenziali che comprendono il settore Distressed Credit, la Divisione Business, la sezione di Investimenti e quella di Direct Banking a cui fanno capo i prodotti che andremo, nel breve ad analizzare.
Il conto corrente di illimity Bank
In linea generale possiamo definire un conto corrente come un negozio giuridico fra due parti. La banca si impegna a svolgere un servizio di cassa a favore del cliente mediante un’attività di custodia dei suoi risparmi e di gestione del denaro attraverso una serie di servizi (versamento e prelievo di contante e pagamenti nei limiti del saldo disponibile).
Il cliente, d’altro canto, si impegna ad utilizzare gli strumenti a disposizione nei limiti imposti dal contratto e a pagare il corrispettivo economico previsto in sede di sottoscrizione del rapporto.
Al conto corrente sono, solitamente, collegati altri servizi accessori quali carta di debito, carta di credito, carnet di assegni, bonifici, addebiti diretti, servizi di investimento e linee di credito.
Il conto corrente di illimity Bank è un contratto tradizionale e può essere considerato un prodotto sicuro. Il rischio principale (conosciuto come rischio di controparte ovvero sia l’eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al cliente, in tutto o in parte, il saldo disponibile) viene parzialmente mitigato dal fatto che l’istituto aderisce al sistema di garanzia conosciuto come Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun correntista una copertura fino a 100.000 (Centomila) Euro.
Come accendere un conto corrente illimity?
Per potersi avvalere dei sofferti offerti da illimity Bank è necessario collegarsi al sito ufficiale tramite dispositivo fisso oppure effettuare un download dell’applicazione riservata a device mobili. Sulla home page, in entrambe le opzioni, è possibile individuare il pulsante che permette la creazione di un account personale.
Per completare la registrazione è necessario inserire i propri dati anagrafici, la propria email ed un numero di telefono personale. Per questa ragione è necessario tenere a portata di mano un documento di identità in corso di validità ed il codice fiscale.
Ai fini della normativa antiriciclaggio, la procedura chiede di registrare un video per dimostrare la propria identità.
Una volta superata l’identificazione, verrà inviato un PIN dispositivo, sarà possibile procedere con la firma digitale dei contratti, si procederà con la certificazione della e-mail e la scelta di una password di accesso. Al completamento dei passaggi burocratici l’accensione del conto corrente sarà effettiva e sarà possibile loggarsi a illimity Bank ed accedere all’area riservata mediante mail e password. L’attivazione si completa, solitamente, in meno di 24 ore lavorative.
Va sottolineato, inoltre, che il conto corrente illimity è dedicato a persone fisiche residenti in Italia e che operano per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale o professionale.
Il Conto illimity, rivolgendosi a Clientela che sceglie di operare da remoto ed in completa autonomia, prevede l’attivazione obbligatoria di tutti i servizi telematici
Per il pubblico retail che presenta una movimentazione limitata, infine, potrebbe essere più adeguata la versione di Base.
Operatività e servizi accessori del conto illimity
Il conto corrente illimity può essere considerato uno strumento particolarmente versatile. L’operatività permessa, infatti, è ampia e articolata ricalcando piuttosto fedelmente quella offerta dal canale bancario tradizionale.
In linea generale tramite il rapporto illimity Bank la clientela può avvalersi di un servizio di custodia e gestione (attraverso i differenti servizi accessori) delle proprie disponibilità finanziarie contro pagamento di un canone stabilito contrattualmente.
Per “servizi di pagamento accessori al conto” si intendono i servizi collegati al conto i cui costi, laddove previsti, vengono addebitati sul conto stesso in caso di effettivo utilizzo:
– carta di debito per prelievi di denaro contante presso ATM convenzionati ed operatività POS;
– carta di credito;
– ordini di addebito permanenti;
– pagamento di utenze;
– pagamento di imposte quali F24, MAV, RAV, CBILL, e PagoPA;
– ordini di trasferimento tramite operatività SEPA e ExtraSepa.
L’operatività, come già evidenziato, viene posta in essere dal cliente mediante accesso alla propria area riservata tramite applicazione o dispositivo fisso.
Esistono, inoltre, alcuni servizi accessori evoluti a cui la clientela può accedere quali la negoziazione di attività finanziarie, l’accesso a linee di credito di diversa forma tecnica e la creazione e gestione di “Progetti di Spesa” che permettono un accantonamento mirato di risorse finanziarie.
Costi del conto corrente illimity
In base alle informazioni disponibili sulla piattaforma ufficiale, sezione trasparenza dedicata alla trasparenza bancaria, i principali oneri bancari relativi al conto corrente illimity ed ai suoi servizi accessori sono così sintetizzabili:
– spese per accensione conto corrente; esenti;
– canone annuo (comprensivo di operazioni illimitate); esenti
– oneri fiscali: euro 34.20 con addebito trimestrale;
– spese annue per conteggio competenze: esenti;
– spese per rilascio carta di debito: esenti;
– canone annuo carta di credito: euro 20.00 più oneri fiscali di euro 2 in caso di emissione estratto conto;
– rilascio carnet assegni: servizio non disponibile;
– canone annuo per servi telematici: esente;
– commissioni per prelievi di contante presso ATM: euro 1.50 per prelievi di importo superiore o pari a 100 euro con esclusione delle prime tre operazioni al mese che sono gratuite. Per prelievi inferiori ad euro 100 commissione fissa di euro 1.50;
– bonifici SEPA: gratuiti salvo se disposti in modalità “istantanea” per i quali vengono applicati euro 2.00;
– bonifici extra SEPA: commissione euro 8.00;
– utenze, bollette ed avvisi di pagamento tramite Home Banking (servizio PagoPA e CBILL):euro 1.95;
– pagamenti di F24, MAV, RAV,: esente
– pagamento Bollo Auto: euro 1.90
– bollettini postali: euro 2.00 di cui euro 1.30 di spese riconosciute alla posta.
Il conto corrente illimity non offre remunerazione (tasso creditore zero). Per tutte le altre condizioni relative all’utilizzo di linee di credito e servizi di investimento sono disponibili fogli informativi specifici.
Il conto deposito di illimity Bank
È un rapporto bancario dedicato a clienti, già titolari di un Conto Corrente illimity, che accettano di vincolare per periodi prefissati parte delle proprie disponibilità finanziarie a fronte delle corresponsione da parte della Banca di competenze attive calcolate su tassi creditori prestabiliti.
Alla maturazione del vincolo le somme vincolate comprensive della quota interesse maturata, vengono automaticamente canalizzate sul conto corrente illimity Ordinario.
Si tratta di negozio giuridico tra le parti che rappresenta per il cliente un’opportunità di investimento remunerata e per la Banca una sorta di approvvigionamento di disponibilità finanziarie.
La durata del vincolo è variabile. Esistono linee vincolate a sei, dodici, diciotto, ventiquattro, trentasei, quarantotto e sessanta mesi e, ognuna di esse, offre una remunerazione differente.
Vincoli più lunghi corrispondono, naturalmente, a tassi più alti.
Tassi interesse conto deposito illimity
Le condizioni economiche attualmente in vigore per le linee svincolabili prima della maturazione del vincolo sono le seguenti:
– linea vincolata 6 mesi tasso creditore 0.60%;
– linea vincolata 12 mesi tasso creditore 1.00%;
– linea vincolata 18 mesi tasso creditore 1.10%;
– linea vincolata 24 mesi tasso creditore 1.50%;
– linea vincolata 36 mesi tasso creditore 1.90%;
– linea vincolata 48 mesi tasso creditore 2.00%;
– linea vincolata 60 mesi tasso creditore 2.10%.
Per gli svincoli parziali o totali delle somme oggetto di vincolo prima della scadenza dello stesso per le quali sia stata pattuita la facoltà di svincolo anticipato, si applicano condizioni specifiche.
Nel caso in cui il cliente chieda uno svincolo anticipato parziale avrà diritto a godere di remunerazione ricalcolato sulle somme che residuano senza variazione di tasso e durata mentre in caso di svincolo anticipato totale non sarà riconosciuta alcun interesse.
Per tutti i clienti interessati a linee vincolate di investimento, illimity propone anche prodotti simili in partnership con altre società (Conto deposito Hype).
Cos’è illimity Connect?
Tra le funzioni evolute offerte da illimity l’opzione Connect è una delle più interessanti. Si tratta di un’opzione evoluta ed intelligente che consente di integrare in modo rapido ed intuitivo tutti i rapporti bancari intrattenuti (anche presso Istituti terzi) in un’unica applicazione illimity.
L’aggregazione dei rapporti in un unico desktop non è solo uno strumento di informazione completo, ma è anche un nuovo di gestire le proprie risorse senza dover saltellare tra le diverse applicazioni.
Oltre a visualizzare saldi e movimenti, infatti, è possibile effettuare pagamenti scegliendo a quale rapporto attingere. Avere un unico punto di riferimento per realtà bancarie diverse è senza dubbio molto comodo.
Conclusioni
Le opinioni e recensioni dal web su illimity Bank, i suoi prodotti e le sue funzioni evolute sono, in genere, assai positive. Si tratta di un partner finanziario di valore per solidità, efficienza e trasparenza che ha cuore temi importanti quali la sicurezza bancaria e finanziaria.
Può essere considerato un buon compromesso tra gli strumenti digitali e l’affidabilità storica del canale bancario tradizionale.
Il rapporto tra qualità del servizio e prezzo dello stesso pende sicuramente a favore del primo aspetto.
Per quel che riguarda, invece, la sottoscrizione di linee vincolate che non possono essere estinte prima della conclusione del periodo prefissato è bene precisare che la remunerazione è leggermente più interessante.
Il conto deposito vincolato può essere acceso in modo telematico dal cliente mediante accesso alla propria area riservata.
Non sono previste spese per l’apertura, l’estinzione e la gestione annua del conto deposito.