Conto Flowe Standard, la recensione del conto green online

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 
  • Conto di pagamento online con codice IBAN italiano
  • Riduzione emissioni di CO2
  • Tecnologia smart e app dedicata
  • Piani tariffari su misura
  • Carte ecosostenibili in legno e plastica biodegradabile del circuito Mastercard
  • Cashback
  • Pagamenti SwatchPAY con Apple Pay e Google Pay
  • Sicurezza informatica e tutela legale
  • Servizio di assistenza clienti

Flowe è un progetto della banca italiana Mediolanum, realizzato con la costituzione di una società benefit.

Flowe Standard è un conto di pagamento online, agile e green, che offre al suo titolare numerose funzioni innovative per tutta la famiglia, ma allo stesso tempo è attento alle esigenze del pianeta attraverso l’adesione a diversi programmi green, come il programma freshback o “EcoBalance” e l’uso di tessere in legno e materiali biodegradabili come la plastica PLA, che è compostabile.

Freshback è il programma di rimboschimento che, in base alla stima delle emissioni di CO2 dei clienti, pianta alberi in Guatemala, per riequilibrare l’ecosistema: questo programma è abbinato all’uso delle carte di debito Flowe Card eco-friendly. Grazie al programma freshback, non solo viene compensata l’emissione di CO2 dei clienti, ma si aiuta anche il sostentamento delle famiglie guatemalteche.

Il conto di pagamento consente di effettuare e ricevere bonifici, è provvisto di codice IBAN (International Bank Account Number) italiano, pagare bollettini compreso pagoPA, ricevere addebiti diretti e incassi, effettuare pagamenti per le spese quotidiane.

Il conto Flowe Standard, che si può gestire comodamente dallo smartphone tramite app, dispone di comodi servizi aggiuntivi, utili per tenere sotto controllo le spese: l’analisi delle spese si basa su aggiornamenti e statistiche elaborate direttamente dall’app, consentendo agli utenti di risparmiare il materiale cartaceo; è possibile condividere le spese con un semplice tocco sullo schermo dello smartphone e organizzare il proprio budget, stabilendo categorie di spesa personali, con limiti auto-impostati.

Il Conto Flowe Standard prevede due diversi piani tariffari, da scegliere in base alle esigenze del cliente. È disponibile il piano basic Fan e l’upgrade nel piano Friend, ma c’è anche un’iniziativa dedicata ai più piccoli, realizzata attraverso la Carta Flowe Junior, dedicata ai minori di 18 anni.

Quando si apre un conto Flowe, si ha diritto alla carta di debito ecologica (in legno o PLA) Fan, Friend o Junior. Le carte Flowe sono accettate in tutto il mondo e si avvalgono del circuito di pagamento internazionale Mastercard.

Tra i diversi servizi offerti dal conto Flowe ai suoi clienti, c’è anche il cashback, che consente di ricevere l’accredito di somme fino al 15% della spesa, se effettuata nei negozi fisici convenzionati, ma è un’iniziativa riservata agli account Friend.

Il conto di pagamento può essere collegato ai portafogli elettronici di Google Pay e Apple Pay, consentendo al titolare di effettuare sicuri e velocissimi pagamenti tramite smartwatch, senza bisogno di portare sempre con sé la tessera fisica; in questo modo, oltre ad aumentare la sicurezza, si può evitare anche di danneggiare la tessera in legno. I servizi di Google Pay e Apple Pay garantiscono la riservatezza dei dati di ogni utente.

Il conto di pagamento Flowe si gestisce tramite app, quindi dallo smartphone è possibile impostare limiti di spesa ed effettuare tutte le operazioni, compresi il blocco e lo sblocco delle carte, in caso di furto o smarrimento.

Il servizio di assistenza clienti (in lingua italiana) è sempre attivo e raggiungibile direttamente dall’app: in base alle proprie necessità, il cliente può scegliere se accedere alla sezione FAQ (Frequently Asked Questions) o contattare direttamente un operatore per via telefonica. In alternativa, è possibile contattare il servizio tramite e-mail, scrivendo a info@flowe.com.

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 

I limiti del Conto Flowe Standard

Il conto Flowe Standard prevede diversi piani tariffari, che presentano limiti differenti.

Il piano Fan ha un plafond annuo di massimo 10.000 euro e prevede una carta di debito virtuale e una tessera fisica, ma non in legno: la tessera è comunque realizzata in PLA, la plastica compostabile; nel piano Fan non sono contemplati i programmi freshback e “EcoBalance”.

A questo piano tariffario non sono collegabili le carte Junior per i figli minorenni.

Tramite app, può essere costituito un unico gruppo di spesa per i trasferimenti istantanei di denaro e un unico drop di risparmio, per accantonare i fondi.

È previsto un tetto massimo alle ricariche-conto che si possono effettuare tramite la carta, nel numero di 3 al mese.

Il piano Friend ha un plafond massimo di 75.000 euro l’anno, non pone limiti ai gruppi di spesa, né alla possibilità di ricevere pagamenti istantanei. Illimitato è anche l’accesso all’area Focus dell’app, che consente di seguire video istruttivi e informativi.

Con il conto Friend, il cliente può creare illimitati fondi di risparmio e anche il numero di ricariche mensili attraverso la carta, che possono essere effettuate è illimitato.

Attualmente, il conto Flowe Standard è disponibile solo per gli utenti privati e non per le aziende. Inoltre, al momento la gestione smart del conto è abilitata solo tramite app, ma non è disponibile da PC.

Ulteriori limiti, legati a entrambi i piani tariffari del conto Flowe, sono l’impossibilità di abilitare l’accredito della pensione, di effettuare depositi in contanti e di pagare l’F24.

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 

I costi del conto Flowe Standard

Il Conto Flowe Standard prevede due diversi piani tariffari: il piano Fan di Flowe non comporta costi di attivazione, né canone mensile, mentre il piano Friend ha un costo di 10 euro al mese.

È possibile ricaricare il conto del piano Fan (tramite la carta) al costo di 1,50 euro a ricarica, ma la prima è gratuita. Il piano Friend, invece, offre sempre al cliente la possibilità di ricaricare gratuitamente il conto tramite la carta.

I bonifici SEPA (Single Euro Payment Area e dunque nell’eurozona e nella nostra valuta corrente) sono sempre gratuiti, per entrambi i piani tariffari.

Le opinioni sul conto Flowe Standard

Il conto Flowe Standard è una realtà giovane e tutta italiana: alla grande attenzione per l’ambiente, si affianca la cura del cliente, infatti i servizi finanziari proposti sono interessanti e garantiscono al cliente notevole libertà di scelta, praticità e possibilità di risparmio.

La stessa azienda Flowe valuta con consapevolezza l’aggiornamento delle proprie offerte e comunica tempestivamente ai suoi clienti lo stato di avanzamento dei servizi forniti o in modalità “coming soon” per aggiornare sempre gli utenti su tutti i servizi disponibili e sulle eventuali promozioni in corso, attraverso i canali del sito ufficiale.

Gli utenti valutano il conto sicuro, veloce e facile da usare, in una parola intuitivo; noltre, apprezzano la convenienza delle tariffe proposte e anche la presenza di bonus extra, sconti e altri vantaggi sempre nuovi, quindi in generale considerano Flowe una buona alternativa al conto corrente tradizionale.

Senza dubbio, Flowe è la scelta preferita degli utenti più attenti ai problemi ambientali e alle soluzioni che consentono di ottenere tanti servizi, con il minor impatto ambientale possibile.

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 

La recensione di Carta Conto Flowe Piano Fan, la carta di debito basic

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 
  • Carta di debito personale del circuito Mastercard
  • Tessera virtuale o fisica eco-sostenibile con codice IBAN italiano
  • Attivazione gratuita e veloce
  • Pagamenti contactless, Google Pay e Apple Pay
  • Salvadanaio e gruppo spesa
  • Abolizione del canone mensile
  • Sicurezza online
  • Assistenza

La Carta Conto Flowe Fan è una carta di debito emessa dalla società benefit Flowe, un progetto italiano nato da Banca Mediolanum. La carta si avvale del circuito internazionale di pagamento elettronico Mastercard e pertanto è accettata in tantissimi esercizi commerciali, sia fisici, sia online, in Italia e in tutto il mondo.

Il piano tariffario basic, piano Fan, permette al titolare della carta di usufruire di carta virtuale (quindi ecologica) e di ricevere una tessera fisica, in plastica PLA biodegradabile, con la quale sarà possibile effettuare pagamenti contactless al POS (Point Of Sale) dei negozi fisici.

La carta è dotata di codice IBAN ed è abilitata quindi alla ricezione e all’emissione di bonifici SEPA (nell’area dell’euro).

Entrambe le carte, possono essere collegate agli account personali di Google Pay e Apple Pay, permettendo al titolare di svolgere rapidissimi pagamenti elettronici via smartphone o smartwatch, senza bisogno di estrarre la carta.

Tra le diverse funzioni offerte da Carta Conto Flowe Fan, c’è il drop di risparmio, ovvero un fondo creato tramite app, dedicato all’accumulo dei risparmi; inoltre, gli utenti hanno la possibilità di creare un gruppo di spesa con i propri contatti, molto utile per scambiare velocemente denaro con familiari e amici, ad esempio nel caso in cui si desideri rimborsarli per i costi delle piccole spese quotidiane.

Tramite app, è possibile gestire facilmente dal proprio smartphone le spese, grazie ai servizi di analisi e categorizzazione.

I limiti di Carta Conto Flowe Piano Fan

Il piano Fan è il piano di base offerto dal conto Flowe e quindi è sottoposto ad alcuni limiti, che possono essere superati scegliendo il piano Friend.

Il piano Fan prevede una carta virtuale, ma non una carta fisica in legno: la tessera fisica, infatti, è in PLA (materiale biodegradabile); inoltre, il titolare della carta non ha diritto a richiedere la messa a dimora di un albero in Guatemala, con l’attivazione della carta, come previsto invece per il piano Friend. Allo stesso modo, non sono previsti nel piano basic i servizi di visualizzazione e compensazione di CO2, riservati invece ai clienti Friend.

Dal punto di vista strettamente economico, i limiti della carta sono fissati nei 2.500 euro del saldo massimo disponibile e non è prevista la funzione budgeting per la pianificazione delle spese. Sono anche altre, le funzioni limitate per i titolari di carta Fan, come il numero massimo di drop di risparmio pari a 1, stesso limite che vale per la possibilità di creare gruppi di spesa. È disponibile, invece, il servizio di analisi delle spese, ma al livello basico.

Nel pacchetto Fan, non sono compresi i buoni Amazon, né l’abilitazione per il cashback.

I bassi costi di Carta Conto Flowe Piano Fan

I costi di attivazione per la Carta Conto Flowe Fan sono stati aboliti, così come il canone mensile. La carta non ha quindi costi fissi di gestione.

I costi variabili sono invece stabiliti nella misura di 1,50 euro per ogni ricarica che viene eseguita con la carta, a partire dalla seconda del mese; per versare denaro contante presso i punti vendita autorizzati del circuito Mooney, occorre corrispondere la cifra di 2,70 euro a versamento.

Prelevare contanti all’ATM (in euro) è gratis per i primi due prelievi, e poi ha un costo di 0,50 centesimi a operazione, mentre al prelievo di valuta straniera è applicata la commissione del 2%.

I bollettini CBILL e pagoPA hanno entrambi il costo di 2,00 euro. I bonifici SEPA effettuati in euro, sono sempre completamente gratuiti.

Le opinioni su Carta Conto Flowe Piano Fan

La Carta Conto Flowe Fan è un prodotto innovativo, che punta molto sulla sensibilità dei giovani nei confronti delle tematiche ambientali e allo stesso tempo, offre a tutti i suoi clienti i più innovativi servizi di pagamento digitale, affermandosi come una soluzione positiva nel settore finanziario.

Questa carta è particolarmente indicata per i più giovani, che si avvicinano per la prima volta al mondo finanziario tra banche, conti correnti e carte: fornisce infatti strumenti agili e intuitivi, anche se non offre la possibilità di operare su grandi somme e si presenta come un piano basico, un punto di partenza. Sono proprio i più giovani, infatti, gli utenti più entusiasti della carta Fan.

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 

La recensione di Carta Conto Flowe Piano Friend, l’upgrade

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 
  • Carta di debito del circuito Mastercard con codice IBAN
  • Carta green in legno a zero emissioni di CO2
  • Programmi freshback ed “EcoBalance”
  • Carte Junior
  • Pagamenti contactless, Google Pay e Apple Pay
  • Drop di risparmio e gruppi spesa
  • Funzioni PRO
  • Offerte speciali per i titolari
  • Sicurezza
  • Assistenza

Per scoprire tutti i servizi delle carte Flowe, è possibile richiedere la Carta Conto Flowe Friend, ovvero la versione premium della carta conto. Si tratta di una carta di debito che è attiva sul circuito Mastercard, inoltre è provvista di codice IBAN e quindi abilitata per il ricevimento e l’invio di bonifici SEPA.

La Carta Flowe Friend prevede il rilascio di una carta fisica in legno, che elimina la plastica. Ma l’attenzione di Flowe per l’ambiente, non si ferma qui e prosegue con l’elaborazione di due programmi ecologici, il programma freshback, che prevede la possibilità di chiedere la messa a dimora di un albero al momento dell’attivazione della tessera, e il programma “EcoBalance“, che grazie ai sistemi digitali per il calcolo delle emissioni di CO2 legate alle spese dei clienti, prevede la messa a dimora di un albero ogni 100 acquisti effettuati dal cliente tramite carta. Gli alberi saranno piantati in Guatemala.

I titolari di Carta Conto Flowe Friend, possono richiedere l’attivazione di carte Junior, per i figli minorenni.

La carta in legno a ridotte emissioni di CO2 è dotata comunque di tecnologia contactless, che consente di effettuare i pagamenti in negozio, semplicemente avvicinando la carta al POS. È inoltre possibile associare la carta al proprio account Google Pay o Apple Pay, per iniziare subito a pagare velocemente con smartphone o smartwatch, senza bisogno di utilizzare fisicamente la carta.

Grazie alla possibilità di creare drop di risparmio, sarà facile accantonare fondi da dedicare alle vacanze o agli acquisti futuri, a emergenze o a qualsiasi obiettivo economico si desideri raggiungere attraverso il risparmio; inoltre, si possono creare gruppi di spesa, invitando i propri contatti nel team e scambiando così molto facilmente il denaro, per rimborsare o ricevere rimborsi immediati, da amici e familiari.

Nel piano Friend, i servizi di base forniti da Fan ricevono un upgrade che li porta a garantire funzioni professionali nell’analisi e nella gestione delle spese, con software completi e aggiornati per monitorare entrate e uscite.

Sulla Carta Conto Flowe Friend può essere accreditato il cashback riservato ai titolari della stessa, che effettuano acquisti nei negozi convenzionati.

Concludiamo con una panoramica sulla garanzie di sicurezza che Carta Conto Flowe Friend fornisce ai suoi clienti: scegliendo Carta Flowe, si può in primis contare sulla solidità dell’Istituto di Credito Mediolanum e sulla tutela dei depositi, garantita per legge, per i depositi fino a 100.000 euro. Inoltre, in caso di furto o smarrimento, è facile e veloce bloccare subito la carta tramite app; sempre attraverso lo smartphone, è possibile sbloccare la carta in totale autonomia se necessario o contattare il servizio assistenza.

I (pochi) limiti di Carta Conto Flowe Piano Friend

Passiamo ora ad analizzare i limiti della carta Friend: con un saldo massimo di 75.000 euro, la carta risulta essere l’offerta che pone meno limiti economici ai clienti, e anche dal punto di vista dei servizi, ci sono pochi limiti.

Non c’è limite al numero di ricariche mensili effettuabili, né ai fondi di risparmio e gruppi di spesa che si possono creare tramite app. Per quanto riguarda le carte Junior collegabili al conto dei genitori, invece, il limite è fissato nel numero di 5.

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 

I costi di Carta Conto Flowe Piano Friend

La Carta Conto Flowe Friend virtuale e quella in legno sono comprese nel canone mensile pari a 10 euro, da corrispondere per il piano Friend.

Tramite carta, è possibile ricaricare il conto senza dover sostenere costi aggiuntivi, mentre per ogni versamento di contanti (presso i rivenditori Mooney) bisognerà pagare una commissione pari a 1,60 euro. Il prelievo all’ATM è gratuito, sia in euro, sia in valuta straniera. Il pagamento dei bollettini e i bonifici sono completamente gratuiti, per chi sceglie il piano Friend.

Le opinioni su Carta Corto Flowe Piano Friend

Carta Conto Flowe Friend è l’upgrade dedicato a chi vuole gestire le sue spese in modo green, con il minor impatto ambientale possibile. Molto interessanti, sono le iniziative freshback ed “EcoBalance”, oltre all’uso del legno per la tessera, per controbilanciare l’immissione di CO2 che rilasciamo quotidianamente nell’ambiente.

I servizi proposti sono completi e permettono di gestire una discreta quantità di denaro, adeguata alle esigenze di una clientela affermata professionalmente e attenta alle esigenze del pianeta: non solo i più giovani, ma tutti, possono apprezzare le opzioni fornite dalla Carta Conto Flowe Friend. Anche le famiglie, approfittando della carta Junior, sono incentivate a scegliere questa comoda carta di pagamento, senza dubbio innovativa.

Smart e green, la Carta Conto Flowe Friend è considerata la carta del futuro.

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 

Le recensioni di Carta Conto Flowe Junior

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 

· Carta prepagata eco-sostenibile

· Gestione familiare sotto il controllo dei genitori

· Velocità

· Paghetta automatica

· Sicurezza

La Carta Conto Flowe Junior è l’ultima arrivata in casa Flowe, uno strumento molto utile per sensibilizzare i più piccoli (dai 12 ai 17 anni), trasmettendo loro allo stesso tempo l’importanza di valori quali tutela dell’ambiente e gestione delle finanze. La Carta Junior è realizzata in PLA.

Il punto di forza di Carta Conto Flowe Junior è la possibilità di fornire le basilari forme di pagamento e prelievo (in Italia e all’estero) ai minori di 18 anni, sotto il controllo diretto dei genitori, abilitati alla ricarica e alla gestione dei fondi sulla prepagata.

Carta Junior è collegata al conto Flowe dei genitori, che possono impostare blocchi e limiti personalizzati.

Gli adulti saranno sempre in grado di controllare i movimenti sulla carta dei ragazzi, effettuare ricariche immediate e accreditare la paghetta (settimanale o mensile) sulla carta, in automatico. La lista dei movimenti è disponibile sia per i ragazzi, sia per i genitori.

La Carta Conto Flowe Junior è soggetta alla tutela dei depositi, per fondi fino a 100.000 euro, garantendo così una grande sicurezza. In caso di attività anomale, è previsto un servizio di allarme, oltre a un sistema di notifica automatico, che avviserà i genitori, ogni volta che sulla carta finirà la disponibilità di denaro.

I limiti di Carta Conto Flowe Junior

Carta Conto Flowe Junior può essere usata dai ragazzi tra i 12 e i 17 anni, tuttavia non saranno loro a gestire la prepagata, ma direttamente i genitori, tramite l’app Flowe.

I limiti alle spese, saranno decisi e fissati dai genitori, che potranno anche bloccare la carta in qualsiasi momento lo ritengano opportuno.

I costi di Carta Conto Flowe Junior

Il costo di Carta Conto Flowe Junior è pari a 10 euro, ma questo prodotto può essere pagato anche tramite moneta virtuale, al costo di 100 Gemme, che si possono guadagnare attraverso giochi e programmi speciali Flowe.

Le opinioni su Carta Conto Flowe Junior

Carta Conto Flowe Junior è un ottimo strumento educativo, perché consente di responsabilizzare i più giovani. Lasciando ampio margine di azione ai ragazzi, infatti, la prepagata garantisce sempre ai genitori la possibilità di monitorare i movimenti e le spese. Questa funzione è molto interessante, soprattutto quando i ragazzi iniziano a viaggiare, per permettere loro di imparare a gestire il denaro ed essere indipendenti, ma allo stesso tempo assicurandosi sempre un canale immediato, per aiutarli in caso di bisogno: basta un secondo, per inviare denaro ai ragazzi, anche quando si trovano all’estero.

Plus innovativo nell’ambito finanziario, l’attenzione all’ambiente è un valore ormai sempre più irrinunciabile per i giovani, che apprezzano senza riserve le scelte green di Flowe.

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 
Previous articleMigliori Conti Correnti Online Gratis: quale scegliere?
Next articleMigliori Carte Prepagate Gratis: quale scegliere?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here