Per fare maturare i figli molti genitori sono alla ricerca di una carta prepagata adatta alle loro esigenze. Si tratta d carte che vengono intestate ai minori ma possono essere gestite dai genitori che ne salvaguardano il denaro. Ma come si fa a scegliere la carta migliore? Ecco una panoramica di quelle più intuitive e convenienti.

Carta Hype
– Nessun costo si attivazione
– Possibilità di gestire in app i limiti
– Nessun canone annuo da sostenere

Carta Flowe Junior
– Codice iban appartenente al circuito Mastercard
– Carta eco-sostenibile
– Canone mensile di 5 euro

Carta Tinaba
– Costi di gestione pari a 0
– Codice iban Mastercard
– Cashback ad ogni acquisto

Le carte per i minori sono perfette per sostenere le loro spese quotidiane ed avere una panoramica degli acquisti che è utile sia per loro che per i genitori. La documentazione richiesta è minima, basta infatti l’autorizzazione dei genitori per ottenere una carta pratica e pronta all’uso. L’ideale per coloro che studiano fuori o viaggiano spesso per motivi legati allo studio o allo sport. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche delle carte e i loro vantaggi.

L’applicazione connessa alla carta

Le carte prepagate per i giovani dotate di applicazione sono una soluzione perfetta per riuscire a supervisionare i movimenti della loro carta fissando eventualmente anche dei limiti da rispettare. In questo modo, loro stessi potranno avere maggiore contezza di quanto speso mentre i genitori avranno l’opportunità di avere sott’occhio sempre non solo gli spostamenti ma anche le cifre spese. Attraverso l’applicazione si potranno anche facilitare alcune operazioni come la tenuta dei conti.

Vantaggi della carta per minorenni

Grazie ad una prepagata sarà possibile avere la certezza di quanto si spende e quanto invece si riesce a risparmiare in questo modo infatti chiunque può avere la certezza di visionare con attenzione quanto movimentato e in cosa sono stati spesi i soldi. Fissare dei limiti sarà molto semplice e consentirà anche di evitare delle spese inutili che potevano essere evitate. Inoltre, la possibilità di mettere da parte del denaro magari per raggiungere un obiettivo può essere molto utile per riuscire a responsabilizzare maggiormente i giovani. L’assenza di qualsiasi costo permette di sfruttare al meglio la carta per le varie esigenze.

La garanzia di sicurezza

Le carte per minorenni offrono le stesse garanzie di sicurezza di qualsiasi altro strumento di pagamento digitale. Si può stabilire un tetto massimo di spesa, bloccare eventualmente la carta in caso di movimenti sospetti o smarrimento e anche individuare dei limiti ulteriori per determinate esigenze.

Migliori Carte Prepagate per Minorenni:

Carta prepagata Hype

Hype Start
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE ANNUALE: gratis 
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • ANCHE PER MINORENNI
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • BONIFICI: gratis
  • CASHBACK fino al 10%

QUI UNA RECENSIONE DETTAGLIATA SU HYPE

Si tratta di una delle carte prepagate per i minori più richieste e apprezzate nel panorama nazionale. La carta in questione infatti può essere richiesta online in solo dieci minuti e non serve neanche una documentazione particolare. Basterà infatti scansionare i documenti del genitore e del minore per avere la certezze dell’identità del richiedente e procedere così all’autorizzazione. A questo punto, si potrà richiedere l’invio della carta in pochi giorni lavorativi e sarà subito pronta all’uso non appena si procede alla ricarica. I genitori potranno infatti ricaricare la carta del figlio in contanti presso gli sportelli autorizzati oppure, mediante bonifico.

Costi e limiti carta Hype

Il genitore potrà scegliere tra tre diverse tipologie di piano tariffario per ottenere la carta più adatta alle esigenze del figlio. La carta Hype Standard non richiede alcun canone mensile, ma è completamente gratuita se si rimane all’interno del numero di prestazioni garantite dal soggetto. Per quanto riguarda i limiti sono stringenti poiché non è possibile prelevare più di 250 euro a settimana e il platfond previsto è di 10 mila euro. La carta è dotata di un app user friendly in quanto di facile gestione non solo per i ragazzi ma anche per i genitori. Attraverso le varie categorie infatti sarà possibile scegliere come sistemare al meglio i dati e avere accesso a tutte le movimentazioni.

La sicurezza di carta Hype

Per quanto riguarda la sicurezza, che è uno degli aspetti che più di ogni altro interessano chi decide di ricevere una carta, è bene sapere che i genitori possono in primis fissare un tetto massimo di ritiro del contante oltre il quale i figli non possono andare, lo stesso si può dire anche per le spese in generale. Con la carta si può procedere ai pagamenti online e anche presso qualsiasi negozio fisico, effettuando eventualmente anche dei bonifici. Peraltro, i genitori potranno selezionare la possibilità eventualmente di ricevere delle notifiche push in app ad ogni acquisto e ancora, di poter ricevere degli sms ad ogni movimento. In questo modo non si corre il rischio di perdere del denaro tenendo traccia di tutto.

La carta prepagata Tinaba

Tinaba Start / Premium
  • CANONE: 0 € Start / 49,99€/anno Premium
  • EMISSIONE: 0 € carta virtuale
  • RICARICA: 0 € le prime due ricariche carta al mese poi 0,99 Start / 0€ Premium
  • PRELIEVI: 0 € i primi 12 start / 0€ sempre Premium
  • LIMITE DI SPESA: nessuno
  • LIMITE PRELIEVO: 250 € / giorno
  • PLAFOND: 12500 €

QUI UNA RECENSIONE DETTAGLIATA SU TINABA

Carta Tinaba è la prepagata offerta ai minorenni da Banca profilo, si tratta di un servizio all’avanguardia e adatto a coloro che hanno una giovane età. Perfetta per i piccoli acquisti e per gestire la paghetta in autonomia, grazie alla carta in questione si possono fare ricariche telefoniche, pagare presso i negozi fisici e online ma anche all’estero e mettere da parte del denaro. Carta Tinaba è completamente gratuita ma devono essere rispettati dei limiti imposti dalla banca o dai genitori per far si che non si sfori il budget previsto.

Costi e commissioni Prepagata Tinaba

La Carta Tinaba per i minorenni è completamente gratuita, una delle migliori che si può scegliere per i più giovani grazie al servizio intuito e immediato che consente ai genitori di effettuare un controllo stringente e ai ragazzi di acquistare maggiore autonomia. Ancora, il conto Tinaba non prevede alcuna commissione nè canone periodico anzi, offre il sistema del cashback grazie al quale è possibile ottenere qualcosa in più ad ogni acquisto cumulando questa sorta di rimborso con gli sconti già attivi.

La Carta Flowe Junior

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 

QUI LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU FLOWE

La carta Flowe è quella che presta maggiore attenzione all’ambiente che ci circonda. La carta difatti è realizzata i legno o nella versione con canone pari a 0 in plastica riciclata. La prepagata in questione consente di avere tutti i servizi propri di un conto corrente senza i costi ad esso connessi. Può essere richiesta in pochi minuti dai genitori, ma viene intestata ai figli, in ogni caso, il controllo mediante app consente di avere tutto a portata di mano senza alcuna difficoltà. I genitori potranno fissare dei limiti per i figli e fare in modo che questi ultimi vengano rispettati. Oltre al fatto che la specifica carta in questione permette di selezionare degli obiettivi ovvero di mettere da parte del denaro con cadenza periodica in modo da poter gestire un vero e proprio salva-danaio. Si tratta di servizi facilmente fruibili mediante l’applicazione, che si può scaricare gratuitamente da tutti gli smartphone e consente di avere una visione chiara di entrate e uscite.

Costi e limiti Carta Flowe

Carta Flowe ha un canone mensile di soli 5 euro grazie al quale è possibile ottenere tutti i servizi messi a disposizione dall’istituto finanziario. I clienti possono prelevare denaro gratuitamente in tutto il territorio nazionale e anche l’estero sostenendo una piccola percentuale data dal tasso di cambio. Con la carta, vista la dotazione del codice iban è possibile effettuare bonifici e riceverli, perfetti non solo per la ricarica a costo 0 ma anche per ricevere dei pagamenti. I clienti possono anche pagare presso tutti gli esercizi commerciali che accettano il pagamento in moneta elettronica o ancora, acquistare online liberamente. I limiti possono essere imposti dai genitori, direttamente all’interno dell’applicazione ma vi è comunque un platfond di 10 mila euro.

Sicurezza Carta Flowe

La garanzia di sicurezza quando si parla di affidare soldi ai minori diviene uno degli aspetti più importanti da prendere in considerazione. I genitori possono fissare dei limiti, controllare tutti i movimenti e ancora, selezionare una percentuale fissa che deve essere soddisfatta dai ragazzi. La ricezione di notifiche ed sms che avvertono di qualsiasi pagamento permette di avere contezza di tutti i movimenti così da bloccare nell’eventualità la carta direttamente all’interno dell’applicazione. Per concludere, l’assistenza clienti è attiva 24 ore su 24 e consente di avere certezza di qualsiasi operazione.

Conclusioni

Considerando la semplicità con cui tutte e tre le carte prepagate consentono di poter gestire al meglio il denaro. Perfette per i giovani offrono anche un controllo costante del genitore semplificando qualsiasi procedura. Le carte prepagate difatti sono la soluzione migliore per consentire ai più piccoli di avere un po’ di autonomia in più senza però perderli di vista finché non avranno raggiunto la completa maturità. Il fatto che sia possibile usufruire anche del cashback consente di avere qualcosa in più e fornire ai ragazzi un po’ più di responsabilità su cifre che possono gestirsi come preferiscono.

Previous articleMigliore Carta Prepagata con IBAN per Protestati: quale scegliere?
Next articleRecensione Carta Oro American Express: Costi, Limiti, Requisiti, Opinioni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here