Le carte prepagate gratis

Le carte prepagate gratis sono una valida alternativa alle carte a pagamento. Al contrario di quanto spesso si pensa, con le carte prepagate gratis si possono eseguire molte delle azioni operate con le tradizionali carte di debito come per esempio bonifici, pagamenti e addebito dello stipendio.

Alcune carte di ultima generazione addirittura propongono agli utilizzatori funzioni rivoluzionarie come la gestione funzionale delle cripto valute.

Le carte prepagate gratis possono essere richieste e attivate in una manciata di minuti online senza dovere fisicamente recarsi presso una filiale bancaria. Basta avere a disposizione un pc dotato di connessione Internet e tenere a portata di mano la documentazione che viene richiesta in fase di registrazione.

Il processo di attivazione è estremamente rapido e consente di avere nell’immediato un portafoglio digitale già adoperabile dal primo istante. Chi invece gradisce avere a portata di mano la versione fisica della carta prepagata gratis, potrà riceverla presso il proprio domicilio entro due o tre giorni al massimo.

Differenze fra le carte prepagate gratis e quelle a pagamento

Le carte gratuite ricaricabili non hanno alcun costo di gestione mentre quelle a pagamento hanno un canone da corrispondere una volta al mese o all’anno. Per definizione, una carta prepagata caratterizzata da zero spese, per essere tale non solo deve essere esente da canone ma deve offrire a titolo gratuito anche altri tipi di servizi come prelievo e ricarica.

Prima di sottoscriverne una, meglio sincerarsi che non comporti altre voci di spesa come per esempio l’emissione, l’invio della carta fisica e l’attivazione.

Per comprendere se una carta ricaricabile sia gratuita o meno, controllate la sezione trasparenza dell’istituto che la rilascia. Leggendo il foglio informativo che spiega punto per punto le condizioni contrattuali, è contenuto il prospetto delle spese variabili e fisse. Proprio se fra i costi fissi sono presenti voci a pagamento, la carta non è definibile gratuita.

Carte prepagate con Iban e a zero spese

Esiste una differenza fondamentale fra le carte ricaricabili gratis prive di conto corrente e quelle prepagate con tanto di Iban. Con le prime tipologie di carte non è possibile ricevere eventualmente l’accredito dello stipendio o effettuare pagamenti delle utenze domestiche né ricevere denaro tramite bonifico bancario.

La seconda tipologia di carte con Iban invece possono sostituire un conto corrente tradizionale e permettono di avere una gestione completa del conto, in modo rapido e flessibile.

Ecco perché è meglio scegliere le prepagate con Iban, prestando comunque attenzione al foglio informativo su cui sono riportate le condizioni contrattuali offerte dalla banca che emette poi la carta ricaricabile. Vediamo assieme quali sono le tre carte ricaricabili gratuite più interessanti del momento.

La carta prepagata gratis Hype

Hype Start
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE ANNUALE: gratis 
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • ANCHE PER MINORENNI
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • BONIFICI: gratis
  • CASHBACK fino al 10%

QUI UNA RECENSIONE DETTAGLIATA SU HYPE

  • La carta prepagata gratis Hype è contactless;
  • viene emessa senza dover sostenere alcun costo;
  • non prevede il pagamento di un canone mensile fisso;
  • è dotata di un codice Iban che permette ri ricevere ed effettuare bonifici, pagare le bollette e di fare altre operazioni affini;
  • ha un platfond di 2500 Euro;
  • la carta prepata Hype può essere adoperata anche dai minori di 18 anni.

Le caratteristiche salienti della carta prepagata gratis Hype

La carta ricaricabile gratuita Hype è fra le migliori soluzioni attualmente sul mercato per avere una carta abbinata al codice Iban. In pratica con l’attivazione della carta si ha a disposizione un conto in moneta elettronica al quale è associato una carta appartenente al circuito MasterCard. Chi desidera avere la versione fisica della carta può farne richiesta e la riceverà a titolo gratuito presso il proprio domicilio.

Hype è una soluzione Smart quindi sia il conto che la carta associata può essere gestita per qualsiasi aspetto mediante tablet o smartphone. Consente di emettere e ricevere bonifici senza costi aggiunti ed è dotata della tecnologia che permette di pagare dal proprio dispositivo elettronico nei negozi fisici senza per forza dover adoperar contanti o la carta fisica.

La carta Hype non ha alcun costo di attivazione ed è facile da adoperare. Per ricaricarla si può effettuare un bonifico mediante conto corrente, tramite un’altra carta appartenente al medesimo circuito, chiedendo denaro ai propri contatti oppure con le funzioni di ricarica degli ATM che sono stati abilitati.

I limiti del conto Hype

Il piano base di Hype prevede un massimo ri ricarica complessiva di 15mila euro ogni anno e non è possibile fare ricariche superiori ai 500 Euro al giorno. Anche la soglia massima di prelievo tramite gli sportelli ATM è fissata a 500 Euro al giorno. Le soglie standard possono essere aumentate ma in tal caso è indispensabile attivare il piano Hype Next che ha un costo fisso mensile.

La carta ricaricabile Tinaba

Tinaba Start / Premium
  • CANONE: 0 € Start / 49,99€/anno Premium
  • EMISSIONE: 0 € carta virtuale
  • RICARICA: 0 € le prime due ricariche carta al mese poi 0,99 Start / 0€ Premium
  • PRELIEVI: 0 € i primi 12 start / 0€ sempre Premium
  • LIMITE DI SPESA: nessuno
  • LIMITE PRELIEVO: 250 € / giorno
  • PLAFOND: 12500 €

QUI UNA RECENSIONE DETTAGLIATA SU TINABA

  • Nessun costo di gestione;
  • non ha un canone mensile o annuale da pagare
  • zero costi di registrazione
  • i bonifici Sepa sono gratis
  • i primi 12 prelievi effettuati mediante ATM in Europa sono gratuiti
  • la ricarica è sempre senza alcuna commissione

Le caratteristiche della carta prepagata Tinaba

Tinaba è una carta prepagata moderna, innovativa e al passo con in tempi. È stata pensata per tutti coloro che cercano uno strumento flessibile e pratico da adoperare che al contempo non abbia le medesime dinamiche di un conto corrente tradizionale offrendone però tutti i suoi vantaggi.

La carta Tinaba è dotata della tecnologia contactless che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo perché permette di fare transazioni rapidissime e pagamenti per massimali di 50 euro senza dover digitare il Pin.

A propria discrezione Tinaba può essere incorporata ai wallet digitali e adoperata per pagamenti nei negozi fisici mediante tablet o smartphone.

I titolari delle carte ricaricabili Tinaba gratis possono prelevare denaro contate sia in Italia che all’estero, anche al di fuori dell’area euro con un limite di 250 euro al giorno. Tinaba è una carta affidabile, sicura e facile da usare.

La carta può essere usata nella vita di tutti i giorni ma anche per il proprio businnes nel caso in cui il titolare abbia un’attività commerciale da gestire. Basta infatti passare al profilo businnes per accedere a un ulteriore pacchetto di servizi specifici. Inviare o trasferire denaro tramite Tinaba è molto facile e l’operazione viene fatta tramite app, selezionando il destinatario e la somma che si vuole movimentare.

Mediante l’app di Tinaba è possibile ricaricare la carta in qualsiasi momento in tempi rapidissimi, scegliendo se si vuole usufruire il denaro di un gruppo condiviso o trasferendo il denaro direttamente dal conto che si possiede. Tinaba mette a disposizione tutti i benefici del conto corrente senza però pagare gli importi per la sua gestione.
La carta infatti può essere usata per pagare le utenze domestiche, per fare o ricevere bonifici e per accreditare la pensione oppure lo stipendio.

La carta ricaricabile gratuita Flowe

Flowe
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE MESNILE: gratis
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PLAFOND carta Fan: 2500 € 
  • PLAFOND carta Flex: 25000 €
  • PLAFOND carta Friend: 75000 € 

QUI LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU FLOWE

      • Rapidità: ricevi e invia soldi istantaneamente
      • Gratis: l’attivazione è completamente gratuita e si può fare online in meno di cinque minuti
      • Sicura al 100%: può essere adoperata anche dai minorenni e mediante app i genitori possono controllare quando lo desiderano ogni entrata e uscita
      • Eco friendly: la carta prepagata fisica viene realizzata in PLA, un materiale plastico completamente biodegradabile realizzato con materie provenienti dalla naturali

La carta ricaricabile Flowe è abbinata a un conto Smart italiano dotato di Iban. Mediante la collaborazione con alcune startup direttamente collegate al mondo fin-tech e green consente di avere istantaneamente una stima delle emissioni di anidride carbonica generate da tutti i pagamenti fatti dall’utilizzatore mediante la carta e compensa piantando alberi nuovi.

Una strategia vincente che ha fatto scegliere questa carta ricaricabile gratis a tanti utenti sempre più attenti alla salvaguardia del nostro pianeta.

Attivando la carta ricaricabile gratis Flowe si ha la possibilità di accedere a video corsi che ispirano cambiamenti sul lavoro e della vita privata in chiave ecologica per un benessere collettivo maggiore.

Il conto smart collegato alla carta prevede sistemi di risparmio automatizzati che aiutano a raggiungere gli obiettivi desiderati. Inoltre è possibile creare gruppi per condividere le spese per fare gite assieme, pagare bollette o per altre ragioni. La carta prepagata Flowe consente di ottenere cashback su acquisti effettuati online.

Il conto è molto facile da aprire e occorrono solo pochi minuti per attivarlo. Può essere gestito agevolmente da app. Chi desidera ottenere la carta fisica è sufficiente che la richieda ma per riceverla presso il proprio domicilio dovrà corrispondere un costo pari a 15 euro.

Il piano base non prevede la corresponsione di alcun costo fisso e consente di effettuare due prelievi in ATM al mese gratis, bonifici SEPA gratis e una auto ricarica gratuita ogni trenta giorni.

Previous articleRecensioni Carta Conto Flowe: Standard, Piano Fan e Friend, Flowe Junior. Limiti, Costi, Opinioni
Next articleMigliori Carte Prepagate per pagare l’autostrada: quale scegliere?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here