Carta Prepagata Hype Start, la carta giovane e smart

Hype Start
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE ANNUALE: gratis 
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • ANCHE PER MINORENNI
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • BONIFICI: gratis
  • CASHBACK fino al 10%
  • IBAN italiano
  • Gestione facile e veloce tramite App
  • Abbattimento dei costi
  • Cashback del 10% sugli acquisti sponsorizzati
  • Assistenza

La Carta Prepagata Hype Start è una delle carte prepagate ricaricabili emesse dall’Istituto di Credito italiano Banca Sella, per rendere sempre più facili e veloci i pagamenti digitali dei suoi clienti grazie alla linea Hype, attiva sul circuito di pagamento internazionale Mastercard.
Start è il piano basic di Hype e presenta caratteristiche interessanti, che lo rendono un prodotto smart, perfetto per i più giovani.

Le caratteristiche principali della Carta Prepagata Hype Start

La Carta Prepagata Hype Start è una prepagata ricaricabile personale, che può essere intestata al cliente a partire dal dodicesimo anno di età: i genitori, possono utilizzare la prepagata per accreditare denaro ai figli minorenni, gestendo le ricariche personalmente e sfruttando anche la funzionalità del salvadanaio, per creare piccoli fondi risparmio.

La tessera è dotata di un codice IBAN (International Bank Account Number) italiano ed è quindi abilitata a emettere e ricevere bonifici SEPA, all’interno dell’eurozona. Il piano di Carta Hype Start non prevede assicurazioni particolari e personalizzate, ma può contare sulla tutela dei depositi, per un valore massimo di 100.000 euro.

Per ricaricare la Carta Hype Start, è possibile procedere tramite bonifico o in contanti, ma anche attraverso la ricarica da un’altra carta o da un account diverso da quello dell’intestatario della ricaricabile. La carta può essere utilizzata per ricevere l’accredito dello stipendio, anche se il piano Start non è il più indicato per i lavoratori (che preferiscono il piano Next). Sulla prepagata è possibile richiedere la domiciliazione delle bollette domestiche.

Collegando la carta prepagata al proprio dispositivo smartwatch o allo smartphone, è possibile utilizzarla per i pagamenti digitali veloci, tramite i circuiti di Apple Pay, Google Pay e Garmin Pay. Naturalmente, con Carta Hype Start è possibile effettuare pagamenti contactless negli esercizi commerciali dotati di POS (Point Of Sale). Tra i pagamenti ammessi tramite carta, troviamo bollettini, MAV, RAV e pagoPa, ma anche lo scambio di denaro p2p è estremamente facile con la carta Start, agevolando ad esempio il rimborso di piccole spese effettuate per familiari o amici.

Per gestire il proprio denaro, sarà sufficiente accedere all’App collegata dal proprio dispositivo smart; grazie all’App, è possibile conoscere in qualsiasi momento la propria effettiva situazione finanziaria, mantenendo sempre una grande consapevolezza delle spese.

Per informazioni o assistenza, è possibile contattare il servizio clienti tramite chatbot o via e-mail, ma rimane sempre possibile recarsi direttamente presso una filiale di Banca Sella.

Hype Start
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE ANNUALE: gratis 
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • ANCHE PER MINORENNI
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • BONIFICI: gratis
  • CASHBACK fino al 10%

I limiti della Carta Prepagata Hype Start, dalla ricarica al prelievo

La Carta Prepagata Hype Start non prevede la possibilità di richiedere tessere aggiuntive.

Nel piano Start, i limiti giornalieri di ricarica equivalgono a 4.990 euro, ma il prelievo massimo giornaliero non può superare i 500 euro; in un mese, invece, sarà possibile prelevare dalla carta massimo 1.000 euro, anche se il limite di ricarica mensile sale a 10.000 euro. In un anno, è possibile caricare sulla prepagata fino a 15.000 euro e il saldo massimo supportato dalla tessera non supera i 7.500 euro. Con un singolo prelievo all’ATM (Automated Teller Machine), potrete ritirare la somma massima di 250 euro.

I bassi costi della Carta Prepagata Hype Start

La Carta Prepagata Hype Start abbatte definitivamente i costi fissi di gestione: l’attivazione della carta è gratuita ed è stato abolito anche il canone mensile.

I costi di ricarica sono azzerati per le operazioni compiute tramite bonifico, ma anche per le ricariche effettuate da account diversi da quello del titolare. Sono previsti costi pari a 0,90 centesimi per le ricariche ricevute da altre carte, mentre se volete ricaricare la prepagata in contanti, dovrete aggiungere un costo pari a 2,50 euro a operazione.

Se effettuate con la carta pagamenti in negozio, non vi sarà addebitato alcun costo aggiuntivo, così come gratuito è il prelievo all’ATM ( sia in Italia, sia oltre i confini Nazionali) o l’invio di denaro a un altro account. Anche il bonifico SEPA è gratuito, a meno che non desideriate effettuare un bonifico istantaneo, che vi costerà 2,00 euro.

Pagare i bollettini con la prepagata Start ha un costo minimo di 1,00 euro per i RAV, ma il costo sale 1,15 euro per i bollettini pagoPA e si raggiungono i 2,15 euro per i bollettini in bianco e per i premarcati.

Alle operazioni effettuate in valuta diversa dall’euro, verrà applicato un tasso di cambio corrispondente al 3,00% della spesa.

Opinioni sulla Carta Prepagata Hype Start

La Carta Prepagata Hype Start viene generalmente recensita in modo positivo, soprattutto dagli utenti più giovani, che la reputano un prodotto adatto alle loro esigenze. Secondo gli utenti, sono in particolar modo i limiti di prelievo e spesa non troppo elevati, a rendere la carta ideale per i più giovani, insieme alle funzionalità smart garantite dalla prepagata. Tra i pro di Hype Start viene segnalata la possibilità di scambiare denaro velocemente con altri utenti, mentre un po’ meno veloci, risultano essere i tempi di attivazione necessari per iniziare a utilizzare la carta.

Tra gli utenti, c’è chi ha scelto il piano Start per avere a disposizione una seconda carta sicura, da utilizzare per lo shopping online e per facilitare le piccole spese quotidiane, ma è possibile usare questo strumento anche per “accreditare la paghetta” ai ragazzi.

Hype Start
  • CARTA CON IBAN
  • CANONE ANNUALE: gratis 
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • ANCHE PER MINORENNI
  • RICARICA: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • BONIFICI: gratis
  • CASHBACK fino al 10%

Carta Prepagata Hype Next, l’upgrade di Hype

Hype Next
  • CANONE: 2,90 € / mese
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • RICARICA: gratis
  • BONIFICI ISTANTANEI: gratis
  • LIMITE DI SPESA: 5000 € / giorno
  • LIMITE PRELIEVO: 1000 € / giorno
  • PLAFOND: 50.000 €
  • Carta fisica
  • Codice IBAN italiano
  • Funzioni aggiuntive e facili da usare
  • Salvadanaio digitale
  • Assicurazione del denaro
  • Bassi costi delle operazioni

La Carta Prepagata Hype Next del gruppo Banca Sella, è la tessera fisica dedicata dall’Istituto di Credito a chi sceglie il piano Next, ovvero un upgrade rispetto al piano basic di Hype Start. Dotata di maggiori funzionalità rispetto alla Carta Start, Next presenta costi leggermente superiori. La carta è comoda per chi viaggia all’estero e per i lavoratori che desiderano ricevere l’accredito dello stipendio, utilizzando Hype Next come un conto corrente.

Le principali caratteristiche e i vantaggi della Carta Prepagata Hype Next

La Carta Prepagata Hype Next è una ricaricabile ed è dedicata da Banca Sella ai clienti che hanno bisogno di gestire il proprio denaro, dall’accredito dello stipendio agli investimenti. Dotata naturalmente di codice IBAN italiano, Next garantisce la possibilità di ricevere ed effettuare i bonifici SEPA all’interno dell’area dell’euro e in generale, la carta può essere utilizzata come un conto corrente.

Oltre alle funzionalità di base che ha in comune con la Carta Start, Next offre ai suoi titolari diverse funzioni aggiuntive come l’assicurazione sulle spese online o la stessa protezione nei confronti di eventuali furti di denaro all’ATM.

La prepagata Next si avvale del circuito di pagamento internazionale Mastercard e può essere usata all’estero senza problemi, a maggior ragione perché il piano Next prevede l’applicazione di un tasso di cambio più basso rispetto al piano Start, nel caso di operazioni in valuta estera.

Scaricando l’App di Hype sullo smartphone, si avrà a disposizione la possibilità di gestire agilmente il proprio conto, i pagamenti, i risparmi e il cashback degli acquisti sia online, sia in negozio. Attivando l’App, sarà possibile pagare i bollettini, MAV, RAV, pagoPa e CBILL direttamente dallo smartphone, così come vengono velocizzati i pagamenti in negozio, grazie alla compatibilità con i sistemi di pagamento digitale di Google Pay e Apple Pay.

In caso di necessità, è disponibile un servizio di assistenza dedicato ai clienti tramite chatbot, e-mail o Facebook, che aiuta gli utenti a risolvere eventuali problemi.

Hype Next
  • CANONE: 2,90 € / mese
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • RICARICA: gratis
  • BONIFICI ISTANTANEI: gratis
  • LIMITE DI SPESA: 5000 € / giorno
  • LIMITE PRELIEVO: 1000 € / giorno
  • PLAFOND: 50.000 €

I pochi limiti della Carta Prepagata Hype Next

La Carta Prepagata Hype Next non prevede limiti di ricarica, né annui, né giornalieri; esistono invece limiti per il prelievo di contanti all’ATM, pari a 1.000 euro al giorno e 2.500 euro al mese. Con un singolo prelievo all’ATM è possibile prelevare fino a 500 euro.

I costi della Carta prepagata Hype Next

La Carta Prepagata Hype Next ha un canone mensile di 2,90 euro, costo nel quale è compresa la tessera fisica. Quando vi recate all’ATM per un prelievo, sia in Italia, sia all’estero nella zona dell’euro, non vengono applicati costi aggiuntivi alle vostre operazioni. Sono gratuiti anche tutti i bonifici SEPA e i bonifici ricorrenti, mentre per quanto riguarda i bonifici istantanei, con Carta Next ne avrete a disposizione 10 gratuiti al mese, limite superato il quale dovrete pagare 2,00 euro per ogni bonifico effettuato. I pagamenti peer to peer tra utenti Hype sono completamente gratuiti.

I costi addebitati per il pagamento dei bollettini, corrispondono a 1,00 euro per RAV, pagoPA e CBILL, mentre per i bollettini postali il costo sale a 2,00 euro. I pagamenti tramite MAV sono invece gratuiti, così come nessun costo aggiuntivo viene applicato, quando effettuate una ricarica telefonica online pagandola con la prepagata Next.

Le opinioni sulla Carta Prepagata Hype Next

La Carta Prepagata Hype Next è valutata positivamente soprattutto dai clienti lavoratori, che apprezzano la valida alternativa offerta dalla prepagata rispetto al conto corrente. In generale, la carta viene valutata come una delle migliori in Italia, anche se non manca qualche critica mossa nei confronti del servizio assistenza, che viene considerato migliorabile, perché non tempestivo.

Per quanto riguarda le funzioni della carta, queste godono diottime recensioni e anche i costi del piano Next, sebbene leggermente superiori a quelli del piano basico, sono comunque adeguati alla quantità e alla qualità dei servizi offerti. Proprio in virtù del costo di Next, si suggerisce di scegliere questo piano tariffario agli utenti che andranno a utilizzare al massimo tutti i servizi proposti.

Hype Next
  • CANONE: 2,90 € / mese
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • RICARICA: gratis
  • BONIFICI ISTANTANEI: gratis
  • LIMITE DI SPESA: 5000 € / giorno
  • LIMITE PRELIEVO: 1000 € / giorno
  • PLAFOND: 50.000 €

La Carta Prepagata Hype Premium, tra protezione e vantaggi

Hype Premium
  • CANONE: 9,90 € / mese
  • COSTO EMISSIONE: gratis 
  • BONIFICI ISTANTANEI: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PAGAMANETO BOLLETTE: gratis
  • LIMITE SPESA: NESSUNO
  • LIMITE PRELIEVO: 1000 € / giorno
  • RICARICA: illimitata
  • ASSISTENZA PRIORITARIA anche tramite Whatsapp
  • Pacchetto assicurativi per furti ATM, acquisti, viaggi
  • TUTTI I VANTAGGI DI HYPE NEXT
  • Codice IBAN italiano
  • Home banking
  • Funzioni gratuite e operazioni con alti limiti
  • Prestito istantaneo
  • Polizze assicurative
  • Assistenza via Whatsapp h24

La Carta Prepagata Hype Premium, proposta da Banca Sella sul circuito Mastercard, è una soluzione perfetta per chi vuole gestire il proprio denaro con tutti i vantaggi dei canali smart, godendo di protezioni aggiuntive e potendo contare su un’assistenza dedicata al cliente e sempre attiva; la carta prepagata, legata al conto, si presenta quindi come un prodotto davvero completo.

Le caratteristiche più interessanti della Carta Prepagata Hype Premium

La Carta Prepagata Hype Premium di Banca Sella, fondamentalmente una carta di debito, può essere utilizzata proprio come un conto corrente: la prepagata è una Mastercard World Elite, che garantisce servizi esclusivi ed è dotata di un codice IBAN italiano.

La carta può essere comodamente usata nelle spese quotidiane, in viaggio e nella gestione dei risparmi; è abilitata per ricevere l’accredito dello stipendio e per tutti i pagamenti online o in negozio. Il denaro depositato su Hype Premium può essere assicurato sia dal furto di contanti, sia dal pericolo degli acquisti online e inoltre, è disponibile una polizza specifica, da attivare in caso di viaggi all’estero, capace di coprire anche le spese mediche o eventuali rimborsi in viaggio.

La Carta Premium consente al suo titolare di pianificare le spese future, effettuare bonifici, collegarsi semplicemente ai sistemi di pagamento quali Google Pay, Apple Pay e Garmin Pay per i pagamenti via smartphone o smartwatch.

Infine, in caso di necessità, la Carta Prepagata Hype Premium dà accesso immediato a un piccolo prestito del valore massimo di 2.000 euro.

Con Hype Premium, è possibile gestire tutte le funzioni della prepagata sia tramite App, sia da PC e l’assistenza del servizio clienti è garantita 24 ore su 24, grazie alla rapidità dei canali telefonici, di Whatsapp, delle chatbot, ma anche dell’e-mail.

Hype Premium
  • CANONE: 9,90 € / mese
  • COSTO EMISSIONE: gratis 
  • BONIFICI ISTANTANEI: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PAGAMANETO BOLLETTE: gratis
  • LIMITE SPESA: NESSUNO
  • LIMITE PRELIEVO: 1000 € / giorno
  • RICARICA: illimitata
  • ASSISTENZA PRIORITARIA anche tramite Whatsapp
  • Pacchetto assicurativi per furti ATM, acquisti, viaggi
  • TUTTI I VANTAGGI DI HYPE NEXT

I pochi limiti della Carta Prepagata Hype Premium

La Carta Prepagata Hype Premium è sostanzialmente illimitata: il plafond annuale non prevede un tetto massimo di ricarica e i pochi limiti della carta sono quelli legati al prelievo mensile massimo, che è pari a 10.000 euro e al prelievo giornaliero, comunque disponibile entro la somma di 2.500 euro. In un unico prelievo, è infine possibile ritirare non più di 500 euro.

I limiti di ricarica e di spesa previsti per le altre carte Hype, vengono quasi completamente azzerati nella modalità Premium.

I costi della Carta Prepagata Hype Premium

I servizi della Carta Prepagata Hype Premium, sono disponibili al costo di 9,90 euro al mese, con l’aggiunta di 9,90 euro per l’attivazione della carta.

I prelievi di contante all’ATM sono gratuiti: sia in Italia, sia all’estero, non verranno addebitati costi aggiuntivi a prescindere dall’Istituto di Credito presso cui viene effettuato il prelievo. Anche i bonifici, compresi quelli istantanei, non comportano alcun costo per il titolare di Carta Hype Premium.

I costi sono aboliti anche per il pagamento dei bollettini e l’unico costo aggiuntivo addebitato ai titolari di Carta Premium è quello pari 1,60 euro, in caso si decida di effettuare una ricarica in contanti.

Le opinioni sulla Carta Prepagata Hype Premium

La Carta Prepagata Hype Premium è comunemente considerata un’ottima alternativa al conto corrente, perché offre funzioni e vantaggi convenienti a un prezzo moderato. Con la versione Premium, viene superato anche uno dei maggiori difetti notati dagli utenti nei servizi Hype, ovvero un servizio assistenza debole; con la Carta Prepagata Hype Premium, invece, il cliente avrà sempre a disposizione un servizio di assistenza attivo 7 giorni su 7, raggiungibile telefonicamente e via Whatsapp.

Grazie alle sua numerose funzioni e al miglioramento del servizio assistenza, che si avvale dei vantaggi esclusivi forniti dal circuito Mastercard World Elite, questa carta di debito risulta un prodotto altamente competitivo.

Hype Premium
  • CANONE: 9,90 € / mese
  • COSTO EMISSIONE: gratis 
  • BONIFICI ISTANTANEI: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • PAGAMANETO BOLLETTE: gratis
  • LIMITE SPESA: NESSUNO
  • LIMITE PRELIEVO: 1000 € / giorno
  • RICARICA: illimitata
  • ASSISTENZA PRIORITARIA anche tramite Whatsapp
  • Pacchetto assicurativi per furti ATM, acquisti, viaggi
  • TUTTI I VANTAGGI DI HYPE NEXT

La Carta Prepagata Hype Business dedicata al mondo del lavoro

Hype Business
  • CANONE: 2,90 € / mese
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • BONIFICI: gratis
  • PAGAMENTO F24: gratis
  • LIMITI SPESA: 50.000 €
  • ADATTA A: Liberi Professionisti e Ditte Individuali
  • ASSISTENZA anche via Whatsapp
  • Carta di debito pensata per i liberi professionisti, lavoratori autonomi e ditte individuali
  • Costi di attivazione aboliti
  • Bonifici gratuiti e IBAN italiano
  • Programmazione delle spese e gestione fondi
  • Assicurazioni business

Liberi professionisti e privati hanno esigenze diverse, per questo Banca Sella ha creato Hype Business, una carta prepagata dedicata esclusivamente ai titolari di partita IVA, per facilitare la gestione di entrate e uscite, comprese tasse e spese di vario genere derivanti dalla propria attività professionale. Accanto a una gestione agile e smart del denaro che Hype Business ha in comune con i piani per i privati, questa carta presenta vantaggi specifici per professionisti e lavoratori autonomi.

Le principali caratteristiche della Carta Prepagata Hype Business per i professionisti

La Carta Prepagata Hype Premium viene consegnata ai clienti titolari di partita IVA che aprono un conto business con Hype; in questo caso, si tratta di una carta fisica, abilitata per il pagamento contactless.

La Carta Prepagata Hype Business è una carta di debito attiva sul circuito di pagamento internazionale Mastercard. Dotata di codice IBAN italiano, permette di ricevere ed effettuare bonifici gratuiti, anche in modalità istantanea, un servizio molto utile per agevolare gli affari.

Grazie alla gestione smart, per i titolari della Carta Prepagata Hype Business è facile tenere sempre sotto controllo le proprie entrate e le uscite, gestendo le spese e il pagamento delle tasse e riuscendo così a risparmiare tempo ed energie.

Con la carta, possono essere effettuati pagamenti online e nei negozi fisici e sarà facile tenere sotto controllo tutte le spese, attraverso l’elaborazione automatica di resoconti sempre aggiornati da consultare nella sezione Radar. Collegando la Carta Business agli account Google Pay e Apple Pay, è possibile effettuare velocemente pagamenti digitali sicuri, anche in negozio.

Sono previste diverse polizze assicurative da collegare alla prepagata, per proteggere il denaro nel modo più adeguato possibile.

La Carta Business prevede la possibilità di elaborare un piano spese e un piano risparmi: in questo modo, sarà sempre possibile visualizzare i termini dei propri programmi finanziari.

Tra le varie funzioni della Carta Prepagata Hype Business c’è anche quella dedicata alla richiesta di denaro immediata, per ricevere pagamenti veloci dai propri contatti.

L’assistenza per i clienti che richiedono una Carta Prepagata Business è attiva 24 ore su 24 tramite Whatsapp, per e-mail o via chat.

Hype Business
  • CANONE: 2,90 € / mese
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • BONIFICI: gratis
  • PAGAMENTO F24: gratis
  • LIMITI SPESA: 50.000 €
  • ADATTA A: Liberi Professionisti e Ditte Individuali
  • ASSISTENZA anche via Whatsapp

I limiti della Carta Prepagata Hype Business

Ogni cliente che sceglie di attivare la Carta Business, ha a sua disposizione un unico account. Alla Carta Business non corrisponde un vero e proprio conto corrente bancario.

La Carta Prepagata Hype Business non ha limiti di ricarica se si utilizzano i canali digitali, ma presenta un limite massimo di ricariche effettuabili in un giorno, pari a 4 e un limite di ricarica in contanti fissato a 40.000 euro annui, 8.000 euro mensili e 999 euro giornalieri.

Con un singolo prelievo, è possibile ritirare la somma massima di 500 euro, mentre ogni giorno si possono prelevare in contanti fino a 1.000 euro, cifra che sale a 2.500 euro nell’arco di un mese. Sebbene ogni singola operazione di spesa effettuata tramite la Carta Business non possa superare il valore di 50.000 euro, non è previsto alcun limite complessivo alle spese in uscita e ai bonifici.

I costi della Carta Prepagata Hype Business

Per avere la Carta Prepagata Hype Business, il canone annuo da corrispondere alla Banca è pari a 34,80 euro, ma non sono previsti costi di attivazione. Le ricariche effettuate tramite bonifico o dagli account di altri clienti Hype sono gratuite, mentre le ricariche in contanti hanno un costo pari a 2,00 euro. I prelievi all’ATM sono gratuiti, sia nel nostro Paese, sia all’estero (anche al di fuori dell’Unione Europea).

Al pagamento di bollettini come MAV, pagoPa e CBILL, viene applicata una commissione pari a 1,00 euro, mentre sono gratuiti i pagamenti dei bollettini RAV; per i bollettini in bianco e i premarcati è previsto un costo di 1,99 euro.

In caso di furto o smarrimento della Carta Business fisica, i costi di blocco del servizio sono completamente azzerati.

Le opinioni sulla Carta Prepagata Hype Business

I servizi della Carta Prepagata Hype Business sono generalmente accolti con favore dagli utenti, che ne apprezzano la versatilità, ma soprattutto la possibilità di richiedere polizze assicurative su misura e l’assenza di limiti del plafond annuo, che garantisce una grande libertà di manovra ai liberi professionisti.

Secondo gli utenti, il prodotto è promettente e in futuro potrebbe mettere a loro disposizione servizi ancora più specifici e utili per il settore professionale, come ad esempio la possibilità di effettuare pagamenti digitali del modello F24, possibilità non ancora presente tra le varie funzioni della prepagata.

Attualmente, la Carta Prepagata Hype Business risulta essere un’ottima soluzione, per i liberi professionisti che si spostano tanto per motivi di lavoro, in virtù delle condizioni di prelievo favorevoli anche al di fuori dei confini Nazionali. Molto apprezzata, risulta infine la facilità con cui i clienti riescono a interfacciarsi con l’App dedicata, che consente una intuitiva gestione delle proprie finanze, anche in casi complessi come quelli delle operazioni svolte in ambito professionale, dal pagamento delle tasse all’elaborazione di piani di spesa, compresa la gestione di un ricco calendario delle scadenze.

L’unico neo evidenziato dagli utenti, è il costo dei servizi, che però risulta adeguato alle funzionalità.

Hype Business
  • CANONE: 2,90 € / mese
  • COSTO EMISSIONE: gratis
  • PRELIEVI: gratis
  • BONIFICI: gratis
  • PAGAMENTO F24: gratis
  • LIMITI SPESA: 50.000 €
  • ADATTA A: Liberi Professionisti e Ditte Individuali
  • ASSISTENZA anche via Whatsapp
Next articleCome funziona Satispay e Satispay Business? Recensione, Commissioni, Cashback, Opinioni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here