La recensione della Carta Blu American Express

CARTA AL MOMENTO NON DISPONIBILE. IN ALTERNATIVA PROVA LA CARTA DI CREDITO YOU GRATUITA!!!:

Carta YOU
  • SENZA commissioni annuali
  • SENZA commissioni nei bancomat di tutto il mondo
  • SENZA dover cambiare di banca
  • RICHIEDI la Carta You in soli 2 minuti!
  • CREDITO GRATUITO fino a 7 settimane
     
     

  • Carta di credito American Express, disponibile per il ritiro in filiale o spedita su richiesta online
  • App Amex
  • Pagamenti contactless e flessibili presso tantissimi esercizi commerciali convenzionati
  • Compatibilità con Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay per pagare con smartwatch e smartphone
  • Cashback e sconti esclusivi
  • Linea di credito personalizzata
  • Assicurazioni e protezioni speciali come la tecnologia Chip&Pin e molto di più
  • Assistenza clienti

La Carta Blu di American Express è uno degli strumenti di pagamento elettronico fornito dalla società statunitense American Express anche ai clienti europei. La Carta Blu, in particolare, è una carta di credito personale fisica, che può essere richiesta direttamente presso la filiale più vicina di American Express, oppure online, attraverso l’apposita procedura prevista sul sito ufficiale. La carta si avvale del circuito di pagamento American Express.

La Carta Blu può essere richiesta solo dai maggiorenni. I titolari della tessera, possono gestire tutte le spese e le attività connesse alla carta, comodamente dallo smartphone scaricando l’app Amex.

La carta è dotata di tecnologia contactless, per i pagamenti veloci al POS (Point Of Sale) dei negozi fisici convenzionati; sono già numerosissimi, i negozi convenzionati con i servizi di American Express e il loro numero cresce continuamente. Inoltre, i pagamenti con Carta Blu, possono essere effettuati a rate o a saldo, con la massima flessibilità, a discrezione del cliente. In caso si scelga il pagamento rateizzato (flessibile), è prevista la possibilità, per il titolare della Carta, di decidere l’importo da versare periodicamente, rimanendo nei limiti di un tetto minimo prestabilito.

La Carta Blu di American Express offre ai suoi clienti diversi servizi, come la possibilità di pagare bollettini (premarcati, MAC e RAV) e di usufruire del servizio pagoPA per i pagamenti agli Enti Pubblici, come le imposte; inoltre, è possibile domiciliare le bollette e utilizzare la carta per il noleggio auto, presso qualsiasi compagnia di autonoleggio. Per i pagamenti veloci con lo smartphone o lo smartwatch, è possibile collegare la Carta ai propri account Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay, evitando così di dover portare sempre con sé la carta fisica, limitando i rischi di furto e smarrimento.
Con la carta è possibile recarsi all’ATM per effettuare prelievi in contanti, attivando il servizio “ExpressCash” telefonicamente, dopo almeno 6 mesi dall’attivazione della Carta Blu.

Il titolare di Carta Blu di American Express ha diritto a sconti vantaggiosi e altre promozioni esclusive riservate ai clienti, come il diritto di prevendita sui biglietti di eventi quali concerti dal vivo e spettacoli o sconti sull’acquisto di pacchetti-viaggio.

Inclusa nel canone della Carta, è prevista un’assicurazione capace di coprire eventuali spese mediche necessarie in viaggio e di tutelare gli acquisti online. Facendo shopping con la Carta presso gli esercizi commerciali convenzionati, si riceverà immediatamente un cashback pari all’1% della spesa, accreditato direttamente sulla Carta Blu.

Un altro dei vantaggi per i titolari di Carta Blu American Express è la possibilità di ottenere una linea di credito per le spese pari a un massimo di 10.000 euro (fido).

Per garantirvi la massima tutela e sicurezza, American Express si avvale di diversi sistemi protettivi, utilizzati di concerto: si parte dal “Programma di Rimborso Acquisti” attivo nei casi in cui non sia possibile cambiare un prodotto acquistato in negozio, una tutela a vantaggio del consumatore, fino alle tecnologie come Chip&Pin che consentono di attivare sulla carta un codice PIN (Personal Identification Number) per aumentarne la sicurezza.

Chiamando il servizio assistenza, è possibile richiedere la sostituzione della carta in caso di furto o smarrimento; se la carta viene utilizzata da terzi non autorizzati, la protezione anti frode solleva il titolare della carta dall’obbligo di pagamento delle spese effettuate; inoltre, grazie alla tecnologia SafeKey, il titolare di Carta Blu American Express riceve un messaggio con la password temporanea, per autorizzare i pagamenti nei negozi che espongono il marchio SafeKey. Il servizio di alert, infine, invia una notifica ogni volta che si avvicinano le scadenze dei pagamenti o si sfiora il tetto massimo di spesa previsto, in modo da tenere sempre sotto controllo le proprie attività.

Per accedere al proprio account connesso alla Carta Blu, è possibile scaricare l’apposita applicazione di American Express, ma è disponibile anche l’accesso da PC.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento e per risolvere eventuali problemi sorti con l’uso della carta, il titolare di Carta Blu American Express può contattare direttamente l’apposito servizio di assistenza clienti, attivo 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana. Il numero da chiamare in caso di necessità, si trova sul retro della tessera. Gli operatori rispondono in lingua italiana.

Su richiesta del titolare di Carta Blu, possono essere fornite altre tessere fisiche.

American Express Blu
  • Canone Annuale: 0 € il 1° anno (poi 35 €/anno)
  • TAN/TAEG: 14% / 23,69%
  • Cashback: 1% sugli acquisti
  • Flessibilità pagamento: paga a saldo o a rate
  • Linea di credito fino a 10.000 €
  • Carte supplementari: 4 e gratis
  • Assicurazione sugli acquisti
  • Protezione antifrode
  • Assistenza 24/7

I costi della Carta Blu American Express

I costi di attivazione della Carta Blu American Express sono stati aboliti: l’attivazione della carta di credito è completamente gratuita. Per il primo anno, è abolito anche il canone, mentre a partire dal secondo anno, il costo mensile da corrispondere sarà pari a 3,00 euro.

Non vengono applicati costi aggiuntivi, per i pagamenti tramite POS in negozio, ma viene applicata una commissione pari al 3,90% su ogni prelievo. In caso di operazioni in valuta estera, il tasso di cambio subisce una maggiorazione pari al 2,50%.

Al pagamento dei bollettini (premarcati, MAV, RAV e pagoPA) è applicato il costo di 2,00 euro l’uno.

I limiti della Carta Blu American Express

La carta di credito non prevede una tutela depositi, in caso di fallimento dell’Istituto di Credito emittente.

Sulla carta di credito non è possibile ricevere l’accredito dello stipendio, né di criptovalute e non è disponibile uno strumento salvadanaio destinato ai risparmi.

Con la carta, non possono essere effettuati bonifici SEPA, né pagamenti CBILL.

A livello economico, i limiti della carta sono di 5.000 euro per il plafond mensile delle spese e per il saldo massimo disponibile; il prelievo mensile non può superare il tetto di 1.000 euro e la cifra di 500 euro è il limite massimo previsto per un singolo prelievo e per il prelievo giornaliero.

Il programma di rimborso acquisti è soggetto al limite complessivo di 1.000 euro in un anno e comunque non superiore ai 200 euro ad articolo.

American Express Blu
  • Canone Annuale: 0 € il 1° anno (poi 35 €/anno)
  • TAN/TAEG: 14% / 23,69%
  • Cashback: 1% sugli acquisti
  • Flessibilità pagamento: paga a saldo o a rate
  • Linea di credito fino a 10.000 €
  • Carte supplementari: 4 e gratis
  • Assicurazione sugli acquisti
  • Protezione antifrode
  • Assistenza 24/7

I requisiti necessari per richiedere la Carta Blu American Express

Non tutti possono ricevere una Carta Blu American Express, infatti sono previsti dei requisiti specifici che il cliente deve soddisfare, per poter richiedere la carta.

Il primo requisito è la maggiore età: i minori di 18 anni non possono essere titolari di una Carta Blu. In secondo luogo, possono richiedere la carta solo i titolari di un conto corrente, residenti in Italia e provvisti di un indirizzo fisico, per ricevere la posta.

L’ultimo requisito fondamentale è quello che riguarda il reddito. Chi vuole richiedere una Carta Blu American Express deve poter contare su un reddito annuo di almeno 11.000 euro lordi. Per accertarsi del reddito, la società può chiedere l’esibizione del modello ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) o del Modello Unico.

Se il cliente soddisfa tutti questi requisiti allo stesso tempo, può avviare la procedura per richiedere la carta. A questo punto, l’utente avrà bisogno di un documento d’identità con validità in corso (ma vanno bene anche il passaporto o la patente) e il codice fiscale. Se si sceglie la modalità di richiesta online, è possibile fotografare i documenti richiesti ed è necessario apporre la firma digitale.

Le Opinioni e Recensioni sulla Carta Blu American Express

Carta Blu di American Express può contare su tutta la stabilità e l’affidabilità della società di pagamento americana, che ha reso i suoi prodotti famosi in tutto il mondo. In particolare, la Carta Blu riceve valutazioni positive dal mondo del web, sia dagli utenti, sia dalla critica attraverso le recensioni online.

A convincere tutti, sono soprattutto i diversi vantaggi che la carta offre ai suoi titolari, come una gamma completa di servizi per i pagamenti digitali, tipici della carta di credito e nuove tecnologie, come i collegamenti a Google Pay e Apple Pay. Inoltre, in base a tutte le funzioni e le offerte della carta, i requisiti necessari per richiederla sono da considerarsi accessibili, rendendo la carta di credito uno strumento alla portata di molti.

I pareri dei clienti, sono entusiasti sia per quanto riguarda la flessibilità accordata per i pagamenti, sia per i vari servizi aggiuntivi, come il cashback. Ciò che sembra presentare qualche carenza, è la modalità di erogazione della carta, probabilmente migliorabile in quanto un po’ farraginosa: alcuni clienti hanno incontrato difficoltà nel caricamento dei documenti richiesti, ma la maggior parte dei clienti, alcuni dei quali usufruiscono del servizio American Express da decenni, sono generalmente molto soddisfatti della Carta Blu.

American Express Blu
  • Canone Annuale: 0 € il 1° anno (poi 35 €/anno)
  • TAN/TAEG: 14% / 23,69%
  • Cashback: 1% sugli acquisti
  • Flessibilità pagamento: paga a saldo o a rate
  • Linea di credito fino a 10.000 €
  • Carte supplementari: 4 e gratis
  • Assicurazione sugli acquisti
  • Protezione antifrode
  • Assistenza 24/7
Previous articleCome funziona Satispay e Satispay Business? Recensione, Commissioni, Cashback, Opinioni
Next articleMigliori Carte per Associazioni: quale scegliere?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here